È ufficiale, i Giochi olimpici invernali 2026 si disputeranno in Italia! Il comitato olimpico internazionale ha infatti assegnato alla candidatura di Milano-Cortina l’organizzazione della XXV edizione delle Olimpiadi della neve e del ghiaccio.
Sconfitta Stoccolma, e con essa la Svezia, che per l’ennesima volta vede sfumare l’opportunità di ospitare la manifestazione a Cinque cerchi.
L’Italia organizzerà invece i Giochi olimpici invernali per la terza volta nella sua storia dopo averlo già fatto nel 1956 (Cortina d’Ampezzo) e nel 2006 (Torino).
L’appuntamento andrà in scena tra il 6 e il 22 febbraio 2026, mentre i Giochi paralimpici si terranno dal 6 al 15 marzo.
Lo sci alpino sarà diviso tra Bormio (settore maschile) e Cortina d’Ampezzo (settore femminile).
Sci di fondo, salto e combinata nordica andranno in scena in Val di Fiemme, tra Predazzo e Lago di Tesero.
Il biathlon si disputerà ad Anterselva, mentre Livigno sarà teatro delle competizioni di snowboard e freestyle.
Per quanto riguarda le discipline del ghiaccio, Milano ospiterà pattinaggio di figura, short track e hockey. Baselga di Pinè sarà la casa del pattinaggio di velocità e Cortina d’Ampezzo quella del curling.
Infine gli sport del budello (slittino, bob e skeleton) avranno luogo a Cortina d’Ampezzo.
La cerimonia inaugurale si terrà a Milano, nello Stadio di San Siro. Invece la cerimonia di chiusura sarà ospitata dall’Arena di Verona.
È fatta! A Milano-Cortina i Giochi olimpici invernali 2026!
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/milano_cortina_vince_italia.png)
Ti potrebbe interessare
Salto: campioni austriaci in allenamento sui trampolini di Predazzo. Giovani a Gallio
PREDAZZO (TN) – La Val di Fiemme vola verso il suo inverno iridato, ma fin da ora in Val di Fiemme
Biathlon – Lukas Hofer: “Purtroppo non è arrivata la medaglia, ma stare sempre lì con i migliori vale anche di più”
L'azzurro è apparso tranquillo alla fine del Mondiale: "Oggi ho fatto una buoa gara, peccato solo aver sbagliato
Salto con gli sci – Fine anno al lavoro per il settore giovanile azzurro
Il settore giovanile italiano di salto e combinata nordica vivrà un un finale di 2024 all’insegna del lavoro.