Francesco Becchis (Ski Avis Borgo Libertas) e Lisa Bolzan (Sci Club Orsago) hanno dominato la prova sprint fin dalle qualifiche. Nella categoria Children le vittorie sono andate a Sabrina Borettaz (Amis de Verrayes) e Marco Gaudenzio (Bachmann Tarvisio), tra i master la vittoria è andata a Silvano Berlanda, mentre tra i giovanissimi hanno vinto Katia Micheluzzi (Valdobbiadene) e Tommaso Tozzi (Winter Sport Subiaco).
Ottima l’organizzazione dello sci club Alfedena capitanato dal presidente Arturo Como, affiancato dagli sci club del Comitato Abruzzese.
Nella categoria assoluta maschile con l’assenza dei due capitani azzurri delle sprint, Emanuele Becchis ed Alessio Berlanda, Francesco Becchis ha dominato fin dalle prime battute di gara, fermando il cronometro delle qualifiche sul tempo di 23.88, secondo staccato di 56/100 Matteo Tanel (Robinson Ski Team) e 3° Marco Corradin (Gsa Monte Grappa) staccato di 1.35. Nelle fasi ad eliminazione tutto è andato secondo le aspettative, unica eccezione la finale per il terzo posto che ha visto Federico Scanzi (Sci club Gromo) vincere su Marco Corradin.
Al femminile successo scontato per Lisa Bolzan che ha vinto in finale davanti a Chiara Becchis (Cs Carabinieri) e terza Elisa Sordello (Ski Avis Borgo Libertas).
La classifica provvisoria di Coppa Italia Cascina Bianca vede nettamente al comando Lisa Bolzan che guida con 200 punti, mentre al maschile Matteo Tanel è riuscito a strappare il pettorale di Leader a Michael Galassi che è caduto nelle fasi di partenza della qualifica.
Skiroll: Francesco Becchis e Lisa Bolzan vincono la sprint di Alfedena – Coppa Italia Cascina Bianca
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/podio-sprint-femminile-alfedena-15-06-2019.jpg.jpg)
Ti potrebbe interessare
La Val di Fiemme non si ferma: dopo il Tour de Ski ecco la Coppa del Mondo di combinata nordica
Grande attesa in Val di Fiemme per l'evento che si svolgerà tra Predazzo e Tesero dal 14 al 17 gennaio
Sci di Fondo – Dopo cinque anni Dresda esce dal calendario della Coppa del Mondo; ma tornerà nella stagione 2023/24?
Anche se la FIS non ha ancora pubblicato il calendario della stagione 2022/23, al di là di una piccola bozza, si
Verso le Universiadi: Pinerolo, Pragelato e Torre Pellice uniti per accogliere i XXXII Giochi Mondiali Universitari Invernali 2025
Pinerolo e il Pinerolese si preparano ad ospitare i XXXII Giochi Mondiali Universitari invernali che si terranno