Nicola Tropea è stato riconfermato, nel giugno 2018, presidente del Comitato FISI Lazio Sardegna e dunque ricoprirà l’incarico per il quadriennio che si chiuderà nel 2022.
Fondoitalia ha contattato il presidente Tropea per conoscere le sue impressioni circa la stagione da poco terminata ed i progetti in serbo per il futuro.
Nicola Tropea: "La stagione è andata molto bene, siamo soddisfatti. Registriamo diversi risultati importanti, come il debutto in Coppa del mondo di sci alpino di Elena Sandulli o l’inserimento di Riccardo Allegrini nella squadra C. Ma anche il titolo italiano nello snowboard di Mirko Felicetti. Siamo riusciti ad organizzare gare, sebbene la stagione sia iniziata tardi per via della mancanza di neve. Abbiamo un bel gruppo di giovani, stanno dimostrando di avere potenzialità interessanti. Stiamo lavorando per la prossima stagione, programmando il calendario di gare. Tesseramenti? Siamo nell’ordine dei 3000 tesseramenti, con 49 società affiliate. Questi numeri potrebbero essere superiori ma tanti atleti romani sono tesserati in Abruzzo. Risorse economiche? La Provincia di Roma ci dava un discreto sostegno ma non esiste più come ente. Auspichiamo un supporto da Comune e Regione, di recente ho incontrato proprio l’assessore regionale."
Fisi Lazio Sardegna, il presidente Tropea: “Abbiamo un bel gruppo di giovani, stanno dimostrando di avere potenzialità”

Ti potrebbe interessare
Coppa Italia Sportful: nella distance vittorie per Mirco Bertolina e Giulia Stürz
Soddisfazione per il fondista dei Carabinieri nella gara maschile, mentre la trentina delle Fiamme Oro si è imposta
Biathlon – Baiba Bendika gareggerà nella staffetta di Östersund a 2 mesi esatti dal parto: “Parteciperò alla staffetta femminile e forse alla sprint”
Esattamente due mesi fa, la biatleta lettone Baiba Bendika ha dato alla luce Emils, il suo primo figlio. Prima di
Sci di Fondo, VIDEO – Federico Pellegrino:”Le belle nevi di Livigno ci consentono di mettere ancora nelle gambe tante ore sugli sci”
La nazionale italiana di sci di fondo è tornata a calpestar la neve di Livigno. In linea con il pensiero e la