Il Giro d’Italia numero 102 sta attraversando le strade della penisola in attesa delle tappe di montagna più impegnative.
Dopo la quarta frazione, 235 km da Orbetello a Frascati, la maglia rosa è sulle spalle di Primoz Roglic, corridore sloveno del Team Jumbo-Visma. Alle spalle di Roglic, che aveva vinto la prima tappa (la cronometro di Bologna) ci sono Simon Yates e Vincenzo Nibali.
Suggestiva la carriera dello sloveno classe ’89, con un passato di buon livello nel salto con gli sci. Nel gennaio 2007, a Tarvisio, anche la soddisfazione di laurearsi campione del mondo juniores a squadre con il quartetto sloveno, prima della decisione di abbandonare la carriera di saltatore per sposare quella di ciclista, nel 2011.
Il Giro d’Italia abbraccerà idealmente gli sport invernali ed in particolare il biathlon nella 17^ tappa, Commezzadura-Anterselva, con arrivo proprio nello stadio del biathlon.
Giro d’Italia: l’ex saltatore Primoz Roglic maglia rosa dopo la quarta tappa

Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo – Opa Cup: niente Nove Mesto; gare recuperate a St. Ulrich, ma cambia il programma
Cambia il calendario dell’OPA Cup di sci di fondo. A causa delle restrizioni per l’ennesima ondata di emergenza
Fondo – Heidi Weng si ritira dal Ruka Triple: “Non ha il piacere di sciare”
Lo staff medico norvegese ha comunicato l'abbandono dell'atleta, che non ha accusato alcun problema fisico: "Ha
Salto e Combinata: il G.S. Monte Giner si presenta
Presentazione ufficiale per l'intero team di atleti e tecnici che affronteranno gli impegni della prossima stagione