La stagione 2019/20 riserverà solamente cinque Mondiali.
Si comincia a Sochi (Rus) con quelli di slittino su pista artificiale dal 5 al 10 febbraio, seguiti da quelli di biathlon ad Anterselva dal 12 al 23 febbraio 2020, poi sarà la volta di bob e skeleton ad Altenberg (Ger) dal 17 febbraio all’1 marzo 2020, infine spazio ai Mondiali di Volo a Planica (Slo) dal 20 al 22 marzo 2020.
Annata sabbatica invece per sci alpino, sci di fondo, salto con gli sci, combinata nordica, snowboard, freestyle, slittino su pista naturale, sci alpinismo, sci d’erba e sci velocità.
Calendario ricco invece per le rassegne iridate juniores: lo sci alpino assegnerà le medaglie a Narvik (Nor) dal 4 al 14 marzo 2020, lo sci nordico (sci di fondo, salto con gli sci e combinata nordica) a Oberwiesenthal (Ger) dal 28 febbraio al 8 marzo 2020, il biathlon con i giovani e juniores a Lenzerheide (Svi) dal 27 gennaio al 2 febbraio 2020, lo slittino su pista artificiale a Oberhof (Ger) dal 17 al 22 febbraio e lo slittino naturale a St. Sebastian (Aut).
Rimangono da assegnare ufficialmente snowboard, freestyle, bob su pista artificiale e skeleton.
Gli appuntamenti Mondiali 2020: ricco calendario per le rassegne juniores
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/immagini/Biathlon/anterselva/coppa_del_mondo_2019/Anterselva_2019_foto_stefano_jeantet_14_dorothea_wierer.jpg)
Ti potrebbe interessare
Il fondo trentino piange la scomparsa del moenese Renzo Chiocchetti, ex nazionale azzurro
Terminata la sua carriera agonistica, Chiocchetti si era dedicato all'US Monti Pallidi; vi riportiamo l'articolo
Sci Nordico, Skiroll e Biathlon – Programma e orari delle gare di domenica 28 agosto
DOMENICA 28 AGOSTO 09.00 – Skiroll, Mondiali U20 F – Madona (LAT): Mass Start 15 km TL 09.01 –
Biathlon – Christoph Pircher fa la voce grossa nella prima sprint in Val Martello: i risultati del test
Mentre in Svezia e Norvegia sono oggi al via le aperture della stagione di biathlon, anche in Italia prende il via