Ricco e articolato il calendario nazionale dello skiroll, sempre più vicino a cominciare la stagione agonistica.
Il primo momento di confronto è programmato all’Idroscalo di Milano nella giornata di sabato 1 giugno, quando verrà disputata una gara promozionale sulla distanza sprint di 200 metri che vedrà al via le categorie children, giovani, seniores e master.
Ben dieci saranno invece gli appuntamenti con il circuito di Coppa Italia per ciascuna fascia d’età: si comincia a Cortina domenica 2 giugno, per continuare con Alfedena (Aq) sabato 15 e domenica 16 giugno, Opicina e Sgonigo (Ts) sabato 22 e domenica 23 giugno (dove verranno disputati in concomitanza i Campionati Italiani mass start in piano), Castello Roganzuolo (Tv) sabato 29 giugno, Valdobbiadene (Tv) domenica 30 giugno, Grondona (Al) sabato 27 luglio, Verrayes (Ao) sabato 3 e domenica 4 agosto, Trento sabato 31 agosto e domenica 1 settembre, Sovere (Bg) sabato 21 settembre, Bobbio (Pc) sabato 28 settembre (valido anche per i Campionati Italiani sprint), mentre a Croce d’Aune (Bl) si terranno domenica 6 ottobre i Campionati Italiani in salita e a Garniga (Tn) i Campionati Italiani Master in salita nella giornata di domenica 13 ottobre.
Il calendario propone anche un ulteriore appuntamento promozionale a Gussago (Bs) domencia 25 agosto e i Campionati Italiani estivi di sci nordico (aperti anche allo skiroll) a Forni Avoltri (Ud) sabato 7 e domenica 8 settembre.
Skiroll – Gli appuntamenti 2019 del calendario nazionale

Ti potrebbe interessare
Dietmar Nöckler: “Contento per il risultato di oggi, mi mette fiducia per la 15 in classico di sabato”
L'azzurro guarda già alla gara che si svolgerà a Lago di Tesero: "Voglio fare qualcosa di buono nella 15 in
Ragnhild Haga rinuncia al Tour de Ski, per il quale Martin Sundby è a rischio
Arriva un forfait di peso nella squadra norvegese alla vigilia del Tour de Ski, ma potrebbe non essere l'unico.
Biathlon – Fantastica Lisa: Vittozzi vince la sprint di Oberhof!
La sappadina ottiene il suo primo successo in carriera davanti ad Anais Chevalier e Hanna Oeberg