Patrick Braunhofer sta recuperando dopo l’operazione ai legamenti alla quale ha dovuto sottoporsi. Previsto un po’di riposo forzato poi bici e quindi tutto il lavoro di riabilitazione.
L’ obiettivo è rimettersi in forma al più presto così da gettarsi a capofitto nelle prossime sfide che lo attendono dopo l’inserimento nella squadra A di Coppa del Mondo (con lui Thomas Bormolini, Giuseppe Montello, Daniele Cappellari).
Una convocazione inaspettata per il portacolori classe ’98 del CS Carabinieri, come ammesso dal diretto interessato.
Ma anche un’opportunità di crescita da sfruttare appieno, ripagando la fiducia accordatagli dai tecnici.
Patrick Braunhofer: "Devo ammettere che l’inserimento in squadra A mi ha sorpreso molto, non mi aspettavo un tale salto. Si tratta senza dubbio di una grande opportunità, come lo è anche semplicemente allenarsi con i big. Mi dispiace un po’ lasciare il gruppo della squadra B ma sono situazioni che ci stanno nella carriera di un atleta. Ora sono fermo dopo l’operazione, conto di riprendere presto gli allenamenti. Per il momento penso solo al lavoro e dare il massimo, per quanto riguarda altri obiettivi si vedrà più avanti. Trovo una squadra di alto livello, naturalmente aumenterà anche la pressione e dovrò imparare a gestirla sempre meglio. Sono contento di ritrovare Klaus Hoerlligl come allenatore, ci siamo sentiti così come ho sentito i tecnici della squadra B. Ripeto, lascio un gruppo che ha una coesione speciale, vero punto di forza della squadra. Ritengo di fondamentale importanza il fatto di andare d’accordo tra compagni, è la chiave che può determinare il salto di qualità di un atleta. Voglio dimostrare di essermi meritato questa possibilità."
Biathlon – Patrick Braunhofer nella squadra A di Coppa del Mondo: “Una grande opportunità!”
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/immagini/Biathlon/squadra_b/livigno/biathlon_squadra_b_braunhofer_poligono.jpg)
Ti potrebbe interessare
Fondo – OPA Cup: dominio francese nelle sprint maschili con Chanavat e Hericher; piazzamenti in top six per gli azzurri
Successi francesi a Pokljuka; Hellweger sesto tra i senior, mentre Barp e Cusini hanno chiuso quinto e sesto tra
Gran Fondo Val Casies del 15 e 16 febbraio: già pronti 25km di pista
Gli organizzatori coltivano anche un grande sogno: "Petter Northug"
Combinata Nordica – Riiber domina ed è il Re di Ramsau; bella Italia, in tre nelle prime 23 posizioni!
Ritocca di continuo i suoi record Jarl Magnus Riiber, che dominando a Ramsau ha conquistato la sua 53 vittoria in