Si avvicina l’appuntamento con il Trofeo Mezzalama 2019, slittato di un giorno (da sabato 27 a domenica 28 aprile) per via del maltempo sul Monte Rosa così da consentire la messa in sicurezza del percorso.
Un evento di grande fascino oltre che interessante dal punto di vista tecnico.
La tradizione si rinnova e la Valle d’Aosta è pronta a stupire, ancora una volta, atleti e pubblico.
Il presidente della Regione Valle d’Aosta Antonio Fosson: "Per la nostra regione il Mezzalama vuole dire appuntamento con una gara straordinaria, epica. Una tradizione consolidata nel tempo, con un percorso adatto solo ad atleti specializzati. Dietro c’è un enorme sforzo organizzativo che può contare sul contributo di tanti volontari, di fondamentale importanza. Non è facile garantire la sicurezza ad alta quota, gli organizzatori sono dei grandi professionisti. Sarà una festa, come sempre. Ci aspettiamo lo stesso successo delle precedenti edizioni. Per noi è una promozione del nostro brand significativa, abbiamo le cime più alte d’Europa e vogliamo accrescere sempre più l’offerta di eventi in alta quota."
Sci alpinismo – Conto alla rovescia per il Mezzalama, il presidente della Regione VdA Fosson: “Gara straordinaria, grande sforzo organizzativo”

Ti potrebbe interessare
Salto – Morto Patrick Gasienica, l’addio dei compagni in lacrime: “Salteremo per te, volevi essere il nuovo Adam Małysz”
Ha scosso l’intero ambiente del salto con gli sci la notizia della morte del 24enne Patrick Gasienica, atleta
Biathlon – Nuovi guai per Holmenkollen: il poligono chiude di nuovo a ridosso della stagione invernale
Neanche il tempo di festeggiare l’assegnazione dei Campionati del Mondo di biathlon per il 2029 che
Fondo – In Russia levata di scudi in difesa di Bolshunov
Elena Välbe, Markus Cramer ed Evgeny Belov hanno difeso il detentore della Coppa del Mondo: "Ha sbagliato ma il