Giorni importanti per la candidatura italiana ad ospitare le Olimpiadi 2026 con Milano Cortina in rampa di lancio.
E’ in corso, infatti, la visita del CIO presso le località e le strutture che dovrebbero essere teatro dell’evento: Cortina, Anterselva, e poi ancora Val di Fiemme, Alta Valtellina, fino alla chiusura in programma a Milano, gli esaminatori stanno valutando il livello di sedi, strutture e dell’organizzazione italiana.
Presto per prevedere come andrà a finire (pronunciamento atteso per fine giugno) ma i primi sopralluoghi avrebbero destato impressioni positive nei funzionari chiamati a pronunciarsi.
Così il presidente Giovanni Malagò sul sito ufficiale del CONI: "I siti, i clusters, sono stati presentati perfettamente. Alcuni si conoscono, altri si capisce quello che dovrebbero diventare. Sono ottimista dal primo giorno, ma tengo i piedi per terra. Questa è una corsa a tappe, il traguardo è il 24 giugno, con il pronunciamento del CIO"
Milano Cortina 2026 – Giovanni Malagò dopo i primi sopralluoghi: “Sono ottimista dal primo giorno, ma tengo i piedi per terra”
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/giovanni-malago-coni.jpg)
Ti potrebbe interessare
Fondo – La squadra del Comitato Abruzzese è al lavoro a Livigno
Guidati da Elena Como i giovani abruzzesi si stanno allenando insieme agli atleti del Comitato Molisano
Sci di fondo – Opening norvegese a Beitostølen, gli atleti chiedono di cambiare la tecnica della sprint: la scelta della Federazione
C’è fermento in Norvegia. Già prima dell’inizio della stagione di sci di fondo, la tensione è alta e tutti gli
Fondo – Slovenia! Lampic fa il numero e beffa la Svezia di Svahn
Un'irresistibile volata di AnaMarija Lampic regala il trionfo alla Slovenia, in coppia con Eva Urevc. Piazza