E’ stata inaugurata, a Livigno, la settimana dedicata alla candidatura Olimpica Milano-Cortina 2026, denominata Olympic Week.
L’obiettivo è trasformare in realtà il sogno a cinque cerchi, evento in grado di regalare all’Italia una grande opportunità, non solo sportiva.
Il comune valtellinese è pronto a giocarsi le sue carte.
Nella serata di lunedì si è svolto l’evento “Livigno: lo sport da sempre”.
Presenti in sala Dorothea Wierer, Lisa Vitozzi, la campionessa olimpica di boardercross Michela Moioli, gli atleti del Livigno Team, gli “olimpionici vintage” e l’argento mondiale dello sci di fondo Chicco Pellegrino.
Il suo intervento in occasione dell’incontro
Livigno, Chicco Pellegrino all’apertura della Olympic Week: “Svezia e Norvegia all’avanguardia ma l’Italia fa la sua parte…” (FOTO e VIDEO)
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/livigno_olympic_week_apr_19__3_.jpg)
Ti potrebbe interessare
Turismo – Venosta Nordic, la rete di sci di fondo per gli “irriducibili”: ottima neve e piste aperte fino a dopo Pasqua
La Venosta Nordic è una rete di piste sci di fondo che riunisce tre Paesi alpini: l’Italia, la Svizzera e
Sci di fondo – I 14 convocati dell’Italia per la tappa di Davos: quattro i nuovi innesti!
Dopo le trasferte nel Nord Europa, tra Finlandia e Norvegia, la Coppa del Mondo di sci di fondo raggiunge le Alpi e
La FISI presenta i due progetti: “SkiEveryWhere” e “Quando la Neve fa Scuola 4.0”
Il progetto “80 milioni, contributi organismi sportivi”, varato nel 2022 dalla Presidenza del Consiglio, ha