A Campo Carlo Magno sono stati assegnati i titoli italiani lunghe distanze in classico anche per le categorie Juniores, Aspiranti e Allievi.
La gara maschile juniores si è svolta sulla distanza di 30km. A vincere è stato Davide Graz, che ha staccato di 1’21” il campione del mondo del format e suo compagno di squadra Luca Del Fabbro. Più distanti gli altri con un bravissimo Leonardo De Biasi capace di conquistare la medaglia di bronzo staccando Davide Facchini.
Successo di Emilie Jeantet nella 15km in classico femminile della categoria Juniores.
La valdostana del CS Esercito ha vinto con un vantaggio di 9” su Martina Di Centa, migliorata moltissimo anche in tecnica classica. Sul terzo gradino del podio Giorgia Rigoni, fondista di Asiago, capace di chiudere a 29” dalla vincitrice.
Molto equilibrata la 15km maschile Aspiranti, con quattro atleti che si sono giocati il successo nel finale, chiudendo racchiusi in 4”. A vincere è stato il veneto Pietro Pomari, dello Sci Club Bosco, che con una bella azione ha battuto Andrea Gartner, Matteo Ferrari e Luca Sclisizzo che si sono giocati le restanti posizioni del podio in volata.
Tra le Aspiranti, che hanno gareggiato sulla distanza di 10km, altro successo valdostano con Beatrice Bastrentaz, del SC Mont Nery. Una vittoria abbastanza netta la sua. Alle sue spalle è giunta la bergamasca Denise Dedei, seguita a breve distanza da Anna Rossi e Sara Hutter.
Dominio piemontese nella 10km della categoria Allievi Maschile. Tre dei primi quattro classificati, infatti, arrivano dalla provincia di Cuneo. A vincere è stato Davide Ghio, che si è imposto in volata sul veneto Giacomo Schivo, dello Sci Club Gallio. Sul terzo gradino del podio, sempre da Entracque, Gabriele Rigaudo, mentre quindi è giunto Samuele Giraudo dello SC Valle Stura.
Infine nella 7,5km femminile ancora Valle d’Aosta, grazie al dominio di Nadine Laurent, gressonara, che ha staccato la bergamasca Lucia Isonni, giunta seconda. Terza piazza per la veneta Maria Sole Cona.
CLASSIFICA FINALE JUNIORES MASCHILE
1° D. Graz (Fiamme Gialle) 1:09’21.5
2° L. Del Fabbro (Fiamme Gialle) +1’20.7
3° L. De Biasi (Fiamme Oro) +3’21.8
4° D. Facchini (Fiamme Gialle) +3’29.6
5° S. Dellagiacoma (Carabinieri) +3’46.5
CLASSIFICA FINALE JUNIORES FEMMINILE
1ª E. Jeantet (Esercito) 40’48.9
2ª M. Di Centa (Carabinieri) +8.9
3ª G. Rigoni (Asiago) +28.8
4ª V. Maj (Schilpario) +52.4
5ª A. De Zolt Ponte (Carabinieri) +54.3
CLASSIFICA FINALE ASPIRANTI MASCHILE
1° P. Pomari (SC Bosco) 39’31.3
2° A. Gartner (Bachmann) +3.6
3° M. Ferrari (US Dolomitica) +3.9
4° L. Sclisizzo (Fiamme Gialle) +4.2
5° L. Kerer (Bachmann) +21.3
CLASSIFICA FINALE ASPIRANTI FEMMINILE
1ª B. Bastrentaz (Mont Nery) 33’49.6
2ª D. Dedei (Gromo) +16.0
3ª A. Rossi (Alta Valtellina) +20.0
4ª S. Hutter (Prad Raiffeisen) +22.9
5ª C. Colturi (Pol. Le Prese) +32.3
CLASSIFICA FINALE ALLIEVI MASCHILE
1° D. Ghio (Entracque) 26’59.6
2° G. Schivo (SC Gallio) +1.0
3° G. Rigaudo (Entracque) +7.6
4° S. Giraudo (Valle Stura) +17.3
5° G. Monteleone (Bachmann) +23.6
CLASSIFICA FINALE ALLIEVI FEMMINILE
1ª N. Laurent (Gressoney) 23’30.3
2ª L. Isonni (Schilpario) +25.9
3ª M.S. Cona (SC Bosco) +49.4
4ª Y. Folie (Sesvenna) +1’03.7
5ª M. Dandrea (SC Cortina) +1’12.1
Per le classifiche complete clicca sui link sottostanti
Fondo – Campionati Italiani: i risultati delle gare Juniores, Aspiranti e Allievi

Ti potrebbe interessare
Biathlon – La Norvegia vince la staffetta maschile su Germania e Francia, Italia quindicesima
Era la favorita sulla carta e la Norvegia ha tenuto fede al pronostico: Vetle Christiansen, Sturla Lægreid, Tarjei
Sci di Fondo – L’orgoglio di Simone Daprà: “Per me questo risultato significa tanto, prima o poi il duro lavoro paga”
Fin dalle categorie giovanili è sempre stato uno degli azzurri dal maggiore potenziale, un punto di riferimento
Sci di fondo – Sergey Ustiugov valuta il passaggio al biathlon? Sondaggio sibillino sui social…
Indiscrezione che ha del clamoroso dalla Russia: il campione di sci di fondo Sergey Ustiugov starebbe valutando se