Il presidente Roda ha presenziato con grande orgoglio al media day organizzato dalla FISI presso la "Terrazza Martini" di Milano, ha applaudito e ringraziato gli atleti che hanno regalato all’Italia medaglie mondiali e coppe del mondo, ma anche tutti coloro che hanno lavorato dietro le quinte.
A margine dell’evento, il numero uno della FISI ha quindi parlato al microfono di Fondoitalia, sottolineando l’importanza dei risultati ottenuti dagli atleti ma anche dell’interesse mostrato dai media. Roda ha poi parlato del prossimo Mondiale di biathlon di Anterselva, del successo della tappa di Coppa del Mondo di fondo a Cogne e fatto il punto della situazione su salto e combinata nordica, le discipline dello sci nordico che più stanno soffrendo.
Infine un pensiero sull’argomento che in questo periodo sta più a cuore alla FISI e a tutto il movimento italiano attorno agli sport invernali, la candidatura Milano – Cortina per le Olimpiadi del 2026. Il presidente della FISI ha sottolineato l’importanza che una vittoria dell’Italia avrebbe su tutto il sistema montagna italiano.
Guarda l’intervista di Simone Di Luccio al presidente Flavio Roda
Video – Flavio Roda: “Milano-Cortina 2026 darebbe un grande aiuto a tutto il sistema montagna”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Marco Barale e Sara Scattolo campioni italiani Aspiranti nella pursuit
Il piemontese e la friulana hanno scelto il modo migliore per presentarsi la prossima settimana alle Olimpiadi
Sci di Fondo – Maiken Caspersen Falla non sarà al via delle gare di Beitostølen
Non soltanto Klæbo. A Beitostølen sarà assente anche Maiken Caspersen Falla. La trentunenne, vincitrice di un oro e
VIDEO, Biathlon – Markéta Davidová a Fondo Italia: “Wierer è fantastica al tiro, anche più veloce degli uomini”
La giovane biatleta ceca si è allenata a Livigno nelle scorse settimane: "Sono la campionessa mondiale