Il presidente Roda ha presenziato con grande orgoglio al media day organizzato dalla FISI presso la "Terrazza Martini" di Milano, ha applaudito e ringraziato gli atleti che hanno regalato all’Italia medaglie mondiali e coppe del mondo, ma anche tutti coloro che hanno lavorato dietro le quinte.
A margine dell’evento, il numero uno della FISI ha quindi parlato al microfono di Fondoitalia, sottolineando l’importanza dei risultati ottenuti dagli atleti ma anche dell’interesse mostrato dai media. Roda ha poi parlato del prossimo Mondiale di biathlon di Anterselva, del successo della tappa di Coppa del Mondo di fondo a Cogne e fatto il punto della situazione su salto e combinata nordica, le discipline dello sci nordico che più stanno soffrendo.
Infine un pensiero sull’argomento che in questo periodo sta più a cuore alla FISI e a tutto il movimento italiano attorno agli sport invernali, la candidatura Milano – Cortina per le Olimpiadi del 2026. Il presidente della FISI ha sottolineato l’importanza che una vittoria dell’Italia avrebbe su tutto il sistema montagna italiano.
Guarda l’intervista di Simone Di Luccio al presidente Flavio Roda
Video – Flavio Roda: “Milano-Cortina 2026 darebbe un grande aiuto a tutto il sistema montagna”

Ti potrebbe interessare
Lo SkiAvisBorgo Libertas ricorda il suo storico presidente Stefano Tosello
Il messaggio di cordoglio dello sci club cuneese per la scomparsa del proprio presidente: "Stefano era per tutti
Combinata Nordica – I giapponesi Yamamoto e Watabe davanti a tutti dopo il salto a Lahti. 26° posto ex aequo per Buzzi e Costa
I due giapponesi partiranno assieme con il leader di Coppa del Mondo Riiber 3° a 28". Tre italiani nei 30,
Giorgio Brusadelli: “Vi presento Laura Colnaghi, una grande imprenditrice e ottima fondista”
Pochi giorni fa è stata insignita da Mattarella del titolo di Cavaliere del lavoro, è presidente del gruppo Carvico