Si è appena conclusa la sua prima stagione nel nuovo ruolo di coordinatore del settore giovanile dello sci di fondo. È stata una stagione molto importante per Pietro Piller Cottrer, che ha preso il posto di Marco Selle, diventato direttore tecnico del fondo italiano, in questo ruolo molto delicato.
L’olimpionico è soddisfatto dei risultati ottenuti in questa stagione e ha tracciato un bilancio a Fondoitalia, sottolineando in particolare la medaglia d’oro ottenuta da Del Fabbro al Mondiale Giovanile di Lahti.
Pietro Piller Cottrer, però, ha anche spiegato ciò che bisognerebbe fare per ridurre il gap che attualmente separa l’Italia dalla Francia nello sci di fondo a livello giovanile, per poi celebrare, infine, Francesco De Fabiani e Federico Pellegrino, entrati entrambi nella top ten della classifica generale della Coppa del Mondo. Gli ultimi a riuscirci erano stati proprio lui e Giorgio Di Centa nel 2009.
GUARDA LA VIDEO INTERVISTA A PIETRO PILLER COTTRER
VIDEO, Fondo – Pietro Piller Cottrer: “Stagione positiva per i giovani, ora riduciamo il gap con la Francia”
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/biathlon_pietro_piller_cottrer.jpeg)
Ti potrebbe interessare
Coppa Europa U18: Alessia De Zolt 5ª in tecnica libera
Vittoria per Flora Dolci, davanti alla tedesca Dietze, nella 7,5 km in tecnica libera di Coppa Europa a St. Ulrich
Fondo – Pellegrino pronto alla battaglia: “Vorrei provare a vincere la coppa di specialità sprint”
L'azzurro ha parlato al sito ufficiale della FISI: "Punterò maggiormente sulle sprint che assegnano punteggio
Classifica e nomi degli atleti svedesi che hanno guadagnato di più nella stagione 2022/2023: dominio femminile, al primo posto c’è…
Quali sono gli atleti svedesi che hanno guadagnato di più nella stagione invernale 2022/2023? Un quesito che