Quattro italiani tra i primi sei nella vertical maschile di Disentis, che ha seguito la splendida cinquina ottenuta ieri dagli azzurri nell’individual. Il successo è andato allo svizzero Werner Marti, che si è imposto con un vantaggio di dieci secondi su un ottimo Davide Magnini, capace così di vincere ancora una volta tra gli espoir. In terza piazza abbiamo Michele Boscacci, bravo nel mettersi alle spalle il tedesco Anton Palzer e fare così un favore a Robert Antonioli, giunto quinto dopo aver battuto in volata Alex Oberbacher.
Alle spalle di Davide Magnini nella classifica espoir si sono classificati il belga Drion du Chapois, undicesimo assoluto e il francese Samuel Equy, giunto tredicesimo. Per appena cinque secondi è rimasto già dal podio espoir l’azzurro Henri Aymonod.
Nella gara femminile netta la vittoria di Victoria Kreuzer. L’elvetica ha salutato presto la compagnia imponendosi piuttosto nettamente con un vantaggio di 48” sulla francese Axelle Gachet Mollaret. Terza piazza per la svedese Johanna Åström, in crescita continua, capace di mettersi alle spalle Alba De Silvestro e la slovacca Jagercikova.
La vittoria espoir è andata manco a dirlo a Giulia Murada, che ha concluso in ottava posizione assoluta. Alle sue spalle, con un distacco di oltre un minuto, la svizzera Alessandra Schmid, giunta 11ª , mentre sul terzo gradino del podio è salita un’altra elvetica, Arina Riatsch, quattordicesima assoluta davanti a Giulia Compagnoni e Ilaria Veronese.
La vertical junior maschile ha sorriso invece all’Italia grazie al successo del valdostano Sebastien Guichardaz sugli svizzeri Gay, Ulrich e Besson. Quinto Fabien Guichardarz, ottavo Daniele Corazza, nono Giovanni Rossi, vincitore ieri nell’individuale, 13° Sostizzo.
Infine il solito scontato successo si Ekaterina Osichkina, che tra le junior si è imposta con un vantaggio di 2’38” sulla svizzera Emilie Farquet. Terza piazza per Malaurie Mattana. Quarta Samantha Bertolina.
CLASSIFICA FINALE TOP 10 MASCHILE
1° W. Marti (SUI) 30’27”
2° D. Magnini (ITA) +10”
3° M. Boscacci (ITA) +19”
4° A. Palzer (GER) +23”
5° R. Antonioli (ITA) +53”
6° A. Oberbacher (ITA) +53”
7° A. Höfl (AUT) +1’10”
8° M. Anthamatten (SUI) +1’12”
9° O. Cardona Coll (SPA) +1’26”
10° X. Gachet (FRA) +1’28”
CLASSIFICA ESPOIR TOP 5 MASCHILE
1° D. Magnini (ITA)
2° M. Drion du Chapois (BEL)
3° S. Equy (FRA)
4° H. Aymonod (ITA)
5° T. Anselmet (FRA)
CLASSIFICA TOP 10 FEMMINILE
1ª V. Kreuzer (SUI) 36’29”
2ª A. Gachet Mollaret (FRA) +48”
3ª J. Aström (SWE) +1’31”
4ª A. De Silvestro (ITA) +1’49”
5ª M. Jagercikova (SVK) +1’57”
6ª F. Borgström (SWE) +2’09”
7ª M. Fatton (SUI) +2’28”
8ª G. Murada (ITA) +2’43”
9ª C. Galicia Cotrina (SPA) +3’25”
10ª Lo. Bonnel (FRA) +3’37”
CLASSIFICA ESPOIR TOP 5 FEMMINILE
1ª G. Murada (ITA)
2ª A. Schmid (SUI)
3ª A. Riatsch (SUI)
4ª G. Compagnoni (ITA)
5ª I. Veronese (ITA)
CLASSIFICA FINALE JUNIOR MASCHILE TOP 5
1° S. Guichardaz (ITA) 33’23”
2° A. Gay (SUI) +19”
3° F. Ulrich (SUI) +29”
4° L. Besson (SUI) +44”
5° F. Guichardaz (ITA) +51”
CLASSIFICA FINALE JUNIOR FEMMINILE TOP 5
1ª E. Osichkina (RUS) 28’39”
2ª E. Farquet (SUI) +2’38”
3ª M. Mattana (FRA) +3’16”
4ª S. Bertolina (ITA) +4’19”
5ª V. Pasquazzo (ITA) 4’37”
Sci Alpinismo – Coppa del Mondo: Davide Magnini secondo nella vertical e primo espoir
Ti potrebbe interessare
Fondo – Luciano Cardini: “A Livigno condizioni ideali per iniziare la parte finale della preparazione”
L'allenatore della nazionale Under 23 sta guidando la sua squadra nel raduno livignasco: "Presto anche alcuni test
Combinata Nordica: Samuel Costa torna ad allenarsi con i compagni di squadra
Il gardenese sarà presente al raduno che si svolgerà a Livigno da domani fino a lunedì 29 ottobre
Combinata Nordica – Germania I vince la team sprint in Val di Fiemme. Buzzi e Pittin chiudono al 9° posto
Eric Frenzel e Fabian Riessle vincono in volata su Austria I. Rimonta da podio per la coppia finlandese. Gli