Stina Nilsson completa la sua tripletta e chiude la stagione con uno straordinario successo nel Tour di Quebec City, mentre Østberg fa festa e conquista la Coppa del Mondo 2018/19.
La svedese si è imposta sfruttando al meglio l’ampio vantaggio accumulato dopo le vittorie nella sprint di venerdì e la mass start di sabato, non dando mai l’impressione di poter davvero rischiare di venir raggiunta da Johaug e Østberg, che come preventivabile alla vigilia hanno fatto coppia cercando di raggiungere la svedese.
Nilsson ha vinto con 13” di vantaggio su Johaug, dandole un nuovo dispiacere dopo il feroce sprint nella staffetta dei Mondiali di Seefeld e la volata di ieri che ha tolto alla norvegese la possibilità. La svedese si è quindi confermata un’atleta che, se in forma, ha i mezzi per dire la sua anche nei Tour, quando si disputano diverse gare di massa.
Johaug si è riconsolata in parte conquistando la vittoria per i tempi di giornata, anche se lei stessa ha affermato in settimana che preferirebbe non si assegnassero punti e vittorie per il tempo di giornata. Terza Ingvild Flugstad Østberg, che si è confermata una regolarista. La vincitrice della Coppa del Mondo 2018/19 è stata la più continua in stagione, è spesso arrivata non distante da Johaug e ha sfruttato al meglio il Tour de Ski per prendere il largo in classifica. Anche a Seefeld si è confermata atleta di altissimo livello, mancando il podio praticamente soltanto nella sprint. Oggi è lei la più felice.
Bella gara in rimonta anche per Parmakoski ed Ebba Andersson, che hanno tagliato il traguardo in quarta e quinta posizione, chiudendo anche seconda e terza nella classifica di giornata. Chissà dove sarebbe potuta arrivare la giovane svedese se soltanto non fosse caduta ieri. Discreta anche la gara di Frida Karlsson, che ha chiuso al nono posto il suo primo tour di Coppa del Mondo. Impressionante, comunque, la prestazione di squadra della Svezia, che ha piazzato ben sei atlete tra le prime dieci.
Solo dodicesima Natalia Nepryaeva, che ha dovuto dire addio ai suoi sogni di gloria sulla Coppa del Mondo nelle ultime due tappe della stagione. La russa, che era a 2 punti da Østberg dopo Drammen, ha avuto problemi fisici a Falun e anche a Quebec City non è sembrata al meglio. Dopo aver deluso ieri, invece, si è riscattata Jessie Diggins, risalita dalla 23ª fino alla 14ª posizione grazie al 4° tempo di giornata.
Due azzurre sono andate a punti nell’inseguimento. Elisa Brocard ha concluso la sua stagione con un doppio 24° posto, avendo chiuso con quel piazzamento anche la classifica di giornata. 30ª piazza, invece, per Anna Comarella, che con continuità sta trovando punti in Coppa del Mondo. Più indietro Lucia Scardoni, Caterina Ganz e Greta Laurent, che salutano una stagione positiva per tutte e tre. La squadra azzurra è riuscita a ripartire dopo il crollo dello scorso anno e ha posto le basi da qui bisognerà continuare a crescere.
CLASSIFICA FINALE TOP 10
1ª S. Nilsson (SWE) 23’55.1
2ª T. Johaug (NOR) +12.9
3ª I. Østberg (NOR) +15.1
4ª K. Parmakoski (FIN) +52.3
5ª E. Andersson (SWE) +53.3
6ª J. Sundling (SWE) +1’14.1
7ª A. Jacobsen (NOR) +1’29.2
8ª M. Dahlqvist (SWE) +1’29.2
9ª F. Karlsson (SWE) +1’31.9
10ª C. Kalla (SWE) +1’36.7
Per la classifica completa clicca qui
CLASSIFICA DI GIORNATA TOP 10
1ª T. Johaug (NOR) 23’18.6
2ª K. Parmakoski (FIN) +3.9
3ª E. Andersson (SWE) +6.0
4ª J. Diggins (USA) +11.3
5ª I.F. Østberg (NOR) +18.4
6ª N. Nepryaeva (RUS) +19.2
7ª C. Kalla (SWE) +24.9
7ª I. Ingemarsdotter (SWE) +24.9
9ª M. Falla (NOR) +30.0
10ª A. Jacobsen (NOR) +31.1
Per la classifica completa clicca qui
Fondo – È festa per tre: Nilsson vince il Tour, Johaug la classifica di giornata, Østberg la Coppa del Mondo

Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo – Krüger e il curioso incidente in allenamento: aggredito da due cani
Un episodio molto particolare e pericoloso ha visto come protagonista uno degli atleti di punta della nazionale
Biathlon – Mi ritorni in mente: lo scambio di pettorale “profetico” tra Vittozzi e Simon nella prima gara di stagione a Östersund
26 novembre 2023. Ad Östersund stava per andare in scena la prima gara individuale della stagione femminile,
Biathlon – Lukas Hofer: “Oggi ho avuto ottime conferme in vista di Hochfilzen”
L'azzurro soddisfatto per la sua bella frazione in staffetta: "Posso ritenermi più che contento di quanto fatto a