Quando l’inerzia sembrava dalla parte di Alexander Bolshunov, Johannes Høsflot Klæbo alza la voce e fa capire a tutti di essere il più forte imponendosi nella 15 Km a tecnica classica con partenza in linea di Quebec City. Sul podio con lui l’idolo di casa Alex Harvey e Didrik Tønseth, con Francesco De Fabiani ottimo quarto.
La gara si decide dopo il secondo sprint intermedio, vinto come il primo dal solito Klæbo: Bolshunov, che fino a quel momento aveva provato invano a fare selezione, rompe un bastoncino sulla salita più dura del tracciato di Quebec City. Il russo perde le code di un drappello di cinque uomini che va a giocarsi la vittoria di tappa, lasciando sul terreno non solo qualche punto, ma soprattutto tanti secondi in vista dell’inseguimento di domani.
Klæbo ne approfitta e vince la volata con irrisoria facilità, conquistando la vittoria numero 27 in gare individuali di primo livello e mettendo una seria ipoteca anche sulla Coppa del Mondo generale. Sono infatti 42 i punti di vantaggio del norvegese nei confronti di Bolshunov, che domani dovrebbe recuperare in soli 15 Km i circa cinquanta secondi che lo separano dalla leadership e battere Klæbo. Non impossibile, ma estremamente difficile.
Secondo posto per Alex Harvey, che alla penultima gara della carriera si regala un bel podio davanti al pubblico di casa. Terzo è invece Didrik Tønseth, rimasto ben coperto per tutta la gara e abile a farsi trovare pronto nelle fasi decisive; soltanto uno spunto veloce meno impetuoso di quello degli avversari lo priva del successo parziale.
Quarto Francesco De Fabiani, autore di una gara parallela a quella di Tønseth, ma battuto dal norvegese sul rettilineo finale. Quinto il solito Sjur Røthe, sesto un Emil Iversen al completo servizio di Klæbo per tutta la gara, settimo il generosissimo Bolshunov, ottavo Dario Cologna, nono Simen Hegstad Krüger e decimo Ristomatti Hakola.
Ottima prova anche di Federico Pellegrino, rimasto nelle posizioni di vertice per più di metà gara e alla fine quattordicesimo. Punti anche per Maicol Rastelli ventisettesimo, mentre Giandomenico Salvadori termina quarantanovesimo.
15 KM TC MASS START QUEBEC CITY – CLASSIFICA FINALE
1. KLÆBO Johannes Høsflot (NOR) 36:10.9
2. HARVEY Alex (CAN) +0.8
3. TØNSETH Didrik (NOR) +1.3
4. DE FABIANI Francesco (ITA) +1.6
5. RØTHE Sjur (NOR) +2.5
Clicca qui per la classifica completa
Klæbo vince anche la 15 Km di Quebec City e ipoteca la Coppa, quarto Francesco De Fabiani

Ti potrebbe interessare
Salto con gli sci – A Planica è Wellinger a vincere l’ultima qualificazione della stagione. Insam 33º e Cecon 34º, anche loro in gara domani
Tempo di prime indicazioni per quanto riguarda il volo con gli sci nell’ultima tappa stagionale della Coppa del
Biathlon – L’IBU ha svelato il calendario dell’IBU Cup 2021/22: si chiuderà in Val Ridanna dal 10 al 13 marzo
In programma anche due super sprint ed altrettante mass start 60, che si svolgeranno nelle tappe di Susjoen e Lenzerheide
Sci di Fondo – Mondiali: Nella 20Km in tecnica classica vince Mathias Holbaek. Davide Ghio è 5°!
E’ una giovane Italia che fa emozionare quella che stiamo vedendo in pista ai Mondiali di Whistler!Dopo il