Per la seconda stagione consecutiva, Lukas Hofer è riuscito a salire due volte sul podio. Come accaduto lo scorso anno con il secondo posto nell’inseguimento di Oslo e il terzo nella sprint di Tyumen, in questa stagione l’altoatesino dei Carabinieri è riuscito a conquistare un terzo posto nell’inseguimento di Oberhof e oggi un fantastico secondo nella sprint di Oslo, alle spalle di uno Johannes Bø imbattibile per chiunque.
Ovviamente è molto felice Hofer dopo un bellissimo doppio zero, il primo della stagione in una sprint. «Sono molto soddisfatto della mia gara – ha affermato l’azzurro – sono riuscito a portare in gara quello che riesco a fare al poligono in allenamento, cosa che purtroppo non mi è riuscita fin qui negli appuntamenti importanti. Ben venga, però, se riesco a farlo di nuovo anche domani e chiudere bene la stagione come feci lo scorso anno. Il podio non fa mai male, soprattutto per la testa in vista della prossima stagione, ma anche per i punti della generale».
Hofer, che occupa oggi la dodicesima piazza nella classifica generale, ha parlato delle condizioni trovate in gara: «È stata una gara regolare, perché tutti abbiamo trovato la nebbia, non si è trattato di una di quelle gare lotteria dove serve fortuna. Già all’azzeramento abbiamo visto che c’era questo banco di nebbia, ma alla fine era fattibile, non come a Oberhof dove vedi solo i contorni».
Soltanto un pazzesco Johannes Bø è riuscito a chiudere davanti all’azzurro con una prestazione sugli sci impressionante: «Per la condizione del momento sono ancora più contento, perché sono stanco dopo il Mondiale e avevo raggiunto Oslo anche con qualche linea di febbre. Sicuramente un dieci su dieci al tiro con il podio non mi fa male, anzi mi dà un bel po’ di fiducia in vista dei prossimi giorni. Questa pista mi piace, ci sono delle belle salite lunghe e dei tratti molto tecnici nei quali bisogna saper mantenere concentrati. Anche il poligono ha un suo carattere».
Biathlon – Lukas Hofer: “Un risultato importante, anche perché non ero al meglio”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – I padroni di casa della Svizzera annunciano la squadra per il Mondiale di Lenzerheide
Dopo la tappa di Anterselva, il massimo circuito del biathlon osserverà un paio di settimane di stop con le gare,
Fondo – L’allenatore della Svezia: “Le mie atlete dovranno ragionare bene se viaggiare ogni settimana”
Ingesson ritiene che la prossima sarà una stagione caotica: "Bisognerà presto parlare e valutare se è il caso di
Il vincitore di “Atleta dell’anno” sarà proclamato il 29 ottobre a Modena Skipass. Lisa Vittozzi tra i finalisti
Si è chiusa domenica 22 ottobre la votazione di "Atleta dell’anno", il contest che, come ogni