La giornata conclusiva della Coppa del Mondo 2018-19 di combinata nordica è stata flagellata dal forte vento, tant’è che il segmento di salto che si sarebbe dovuto disputare sul trampolino di Schonach è stato cancellato. L’immediata conseguenza è stata che sarà utilizzato il risultato del Provisional Competition Round disputato nella prima mattinata di ieri per stabilire l’ordine di partenza nel fondo.
Per questo motivo si tornerà a disputare una gundersen con il format tradizionale, ovvero con soli 10km da percorrere sugli sci stretti. Potranno oltretutto partire tutti gli atleti ad aver disputato il PCR, essendo venuto meno il vincolo che la gara è riservata ai migliori 30 della generale presenti in loco.
Sarà il nipponico Ryota Yamamoto a partire davanti a tutti, avendo realizzato un salto da 103m, davanti al pettorale giallo Jarl Magnus Riiber di 17’’. Il norge si è spinto fino a 108.5m, ma ha perso molti punti tra compensazione e valutazioni stilistiche. Pettorale n° 3 per il tedesco David Welde (31’’), che precederà di una decina di secondi il norvegese Jan Schmid, mentre gli austriaci Bernhard Gruber e Wilhelm Denifl scatteranno a 53’’ in compagnia di Yoshito Watabe e Terence Weber.
Sopra il minuto Akito Watabe (1’06’’), in ottima posizione per andare a terminare al secondo posto della generale, visto il ritardo degli avversari immediati: Franz-Josef Rehrl (12° a 1’19’’), Johannes Rydzek (30° a 1’55’’) e Vinzenz Geiger (48° a 2’42’’). Intrigante posizione di partenza, alla luce della grande qualità sugli sci stretti, per Ilkka Herola (14° a 1’22’’) e Alessandro Pittin (22° a 1’31’’), che tenteranno senz’altro di rientrare nella lotta per il podio.
Sarà importante anche il risultato del gardenese Aaron Kostner, al via con il pettorale n°24 e 1’33’’ di ritardo, che potrà provare ad entrare tra i migliori 55 del World Ranking List. Sarà in gara anche Samuel Costa (3’32’’), molto attardato a causa di un salto deficitario a causa di condizioni meteo molto difficili.
Il segmento sugli sci stretti andrà in scena alle ore 15.
Clicca qui per il risultato completo del PCR.
Cancellato il salto di Schonach per il troppo vento: verrà utilizzato il PCR
Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo – Johaug spiega perché ha gareggiato: “Avevo fame di vendetta”
Troppa fame, voglia di vincere, dimostrare di essere senza dubbio la numero uno. Mentre i suoi compagni di squadra
Alessandro Pittin giudica il suo inizio stagione: “Bene il salto, dove devo fare ancora un piccolo step, ma mi manca qualcosa nel fondo”
Il friulano delle Fiamme Gialle a Fondoitalia: "Pensavo di entrare almeno una volta nei dieci, ma nel fondo non mi
Coppa Italia Rode: vittorie per Celon, Bergagnin, Gasperi e Di Centa
Si è concluso il Valtellina Ski Tour con l'inseguimento in tecnica libera che ha incoronato i dominatori di questa