La penultima tappa della Coppa del Mondo femminile di salto con gli sci si svolgerà a Nizhny Tagil, che peraltro sarà l’atto inaugurale del cosiddetto Blue Bird Tour, una sorta di prova multi stage che si disputerà in terra di Russia.
Infatti le gare del weekend saranno collegate a quelle finali di Chaikovsky previste per la prossima settimana.
Per quanto riguarda la classifica generale di Coppa del Mondo, Maren Lundby ha ormai ipotecato la conquista della seconda Sfera di cristallo consecutiva. La norvegese vanta 355 punti di vantaggio su Katharina Althaus quando ne restano 400 a disposizione.
Nizhny Tagil, collocata proprio al confine geografico tra Europa e Asia, è un importante centro di allenamento per il salto e la combinata nordica ormai da mezzo secolo. Qui, già nel 1970, sulla collina Dolgaja venne eretto un complesso di cinque trampolini, denominato Aist (ovvero “Cicogna”) rinnovato completamente nel 2009 grazie a un colossale investimento da 50 milioni di euro in vista dei Giochi olimpici invernali di Sochi 2014.
Sinora sul Normal Hill di Nizhny Tagil si sono disputate 4 gare femminili di Coppa del Mondo, vinte da tre diverse atlete. Sara Takanashi è l’unica a vantare 2 successi (2015, 2016), mentre si sono imposte 1 volta Daniela Iraschko-Stolz (2015) e Maren Lundby (2016).
Curiosamente questo trampolino appare estremamente favorevole alle saltatrici austriache. Infatti ben 4 delle 7 atlete in attività a vantare almeno un podio da queste parti battono proprio bandiera rot-weiß-rot:
4 – TAKANASHI Sara [JPN] (2-1-1)
3 – IRASCHKO-STOLZ Daniela [AUT] (1-2-0)
1 – LUNDBY Maren [NOR] (1-0-0)
1 – ITO Yuki [JPN] (0-1-0)
1 – PINKELNIG Eva [AUT] (0-0-1)
1 – HÖLZL Chiara [AUT] (0-0-1)
1 – SEIFRIEDSBERGER Jacqueline [AUT] (0-0-1)
Per quanto riguarda l’Italia, il miglior risultato è un 19° posto raccolto da Manuela Malsiner.
PROGRAMMA (ORARI ITALIANI)
Sabato 16, ore 13.00 – Gara I
Domenica 17, ore 13.00 – Gara II
A Nizhny Tagil si apre il Blue Bird Tour delle saltatrici
Ti potrebbe interessare
A Schonach la Coppa del Mondo di combinata nordica arriva al capolinea
La Coppa del Mondo di combinata nordica giunge al suo epilogo, che andrà in scena in una delle località classiche
VIDEO, Biathlon – Tommaso Giacomel: “Dai compagni sto imparando che bisogna avere anche tanta pazienza”
Da questa primavera il giovane trentino delle Fiamme Gialle sta lavorando con la Squadra A: "Sono aumentati i
AZZURRA DELLA SETTIMANA (11) – Francesca Lollobrigida (speed-skating)
Il riconoscimento viene assegnato all’atleta italiano delle discipline invernali che si è maggiormente distinto