Se un anno fa, quando conquistò l’oro nell’individuale olimpica di PyeongChang, fu la grande sorpresa, oggi Hanna Öberg è scesa in pista con tante pressioni addosso, quella di una nazione che vedeva in lei la grande speranza di conquistare una medaglia nel mondiale casalingo.
Eppure la giovane svedese, che ha impostato tutta la stagione in vista di questa gara, non ha perso la testa, non ha sentito l’emozione riuscendo a chiudere la gara con quattro zero e vincere un fantastico oro.
Al termine della gara era vistosamente emozionata e tratteneva a stento le sue lacrime di gioia: «È incredibile – ha affermato la svedese all’IBU appena terminata la gara – è qualcosa di così grande per me, sono tanto orgogliosa di quanto ho fatto oggi. Ero molto concentrata, sono riuscita a tirare fuori il meglio di me al tiro».
Tante le emozioni vissute nel corso dell’ultimo giro, anche se la svedese ha pensato soprattutto a godersi il momento: «Durante l’ultimo giro ero tanto felice di aver chiuso la gara senza alcun errore. Qualche volta è molto difficile l’ultimo giro, ma oggi ho provato a godermelo insieme a tutto il pubblico a bordopista. Ogni cosa è stata incredibile per me, un giorno speciale».
Biathlon – L’emozione di Hanna Öberg: “Sono orgogliosa di quello che ho fatto”
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/biathlon_oeberg_esultanza_emozione.png)
Ti potrebbe interessare
Biathlon – Lisa Vittozzi e Klaus Höllrigl hanno ricevuto oggi cristallo d’oro e d’argento dallo Sci Club Forlì!
All’interno del Dolomiti Apart & Rooms, a Passo di Lavazè, sede del raduno della nazionale femminile
Marcialonga, giovedì 27 luglio sarà incoronata la nuova Soreghina
L'evento si svolgerà a Pozza di Fassa il prossimo 27 luglio: conosciamo alcune iscritte
Campionati Mondiali Juniores: c’è Lara Malsiner tra i convocati azzurri
La gardenese sarà la grande speranza del salto italiano nell'evento che si svolgeranno a Kandersteg; ecco gli altri