Doppio successo per il Centro Sportivo Carabinieri nell’inseguimento in skating di Coppa Italia, che si è disputato questa mattina al Centro Fondo Lama Mocogno di Piane di Mocogno. A vincere sono stati infatti Mirco Bertolina e Chiara De Zolt Ponte, entrambi in rimonta.
Il lombardo, giunto secondo nel prologo in classico di ieri, ha presto agganciato Simone Daprà, partito per primo dopo la vittoria di sabato, per poi staccarlo e imporsi con 20” di vantaggio. Bella la rimonta in skating di Stefan Zelger, che ha scavalcato Ventura e ha chiuso sul terzo gradino del podio con un distacco di 51” dal vincitore. Ai piedi del podio un buon Paolo Ventura, secondo miglior Under 23 alle spalle di Daprà, mentre quinto ha chiuso Daniele Serra, terzo Under 23. Bella anche la rimonta di Lorenzo Romano, partito quindicesimo e giunto settimo alle spalle di Muller, con il quarto tempo di giornata.
Chiara De Zolt Ponte ha invece dominato l’inseguimento femminile, nel quale Francesca Baudin è stata costretta al ritiro a causa di un problema fisico quando era in testa alla classifica. Alle spalle della veneta è giunta Alice Canclini, staccata di oltre un minuto. Terza piazza per la classe ’99 Chiara Becchis. Solo cinque la atlete all’arrivo.
CLASSIFICA FINALE TOP 10
1° M. Bertolina (Carabinieri) 43’26.1
2° S. Daprà (Fiamme Oro) +20.0
3° S. Zelger (Esercito) +50.9
4° P. Ventura (Esercito) +1’01.3
5° D. Serra (Esercito) +1’41.4
6° C. Muller (Carabinieri) +1’50.8
7° L. Romano (Carabinieri) +1’52.2
8° M. Perotti (Fiamme Gialle) +1’54.6
9° M. Coradazzi (Esercito) +2’03.7
10° G. Gabrielli (Esercito) +2’36.2
CLASSIFICA UNDER 23 TOP 5
1° S. Daprà
2° P. Ventura
3° D. Serra
4° L. Romano
5° M. Coradazzi
CLASSIFICA FEMMINILE TOP 5
1ª C. De Zolt Ponte (Carabinieri) 44’26.1
2ª A. Canclini (Esercito) +1’17.4
3ª C. Becchis (Carabinieri) +4’39.9
4ª G. Salvagno (Valle Pesio) +5’23.4
5ª A. Selva (Nordik Ski) +10’06.0
Fondo – Coppa Italia a Lama Mocogno: successo dei Carabinieri con Mirco Bertolina e Chiara De Zolt Ponte

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – La FESA Cup di Slingia è già un successo: oltre 500 iscritti da 13 nazioni, corpi militari al gran completo
Sulla carta, ancora prima di accendere i riflettori sui promettenti atleti della Coppa Europa, la FESA Cup di
Sci di fondo – Dobbiaco, l’orgoglio del presidente Taschler al termine del Tour de Ski: “Fiero del nostro comitato organizzatore e di tutti i volontari”
Quattro giornate di gara in cinque giorni a cavallo del Capodanno, una 20 km individuale organizzata alla
Salto con gli sci – Austria, Kraft 2° nel premio atleta dell’anno: il vincitore arriva dal kitesurf. Pinkelnig non si ripete
In Austria, come del resto anche in Germania, il salto con gli sci possiede uno status molto importante all’interno