L’aveva immaginato sicuramente diverso l’inseguimento mondiale di Östersund. Invece per Dorothea Wierer è stata una gara molto complicata, soprattutto dopo i quattro errori al secondo poligono, quando si è trovata a sparare probabilmente nelle condizioni peggiori e non è riuscita forse a reagire nel modo giusto. In ottica Coppa del Mondo l’azzurra era riuscita in qualche modo a riparare i danni dopo l’ottima terza serie, ma nell’ultima è incappata nuovamente in tre errori che l’hanno retrocessa fino al ventesimo posto, facendole perdere anche il pettorale giallo di leader della generale e quello rosso di specialità.
"Peccato per la seconda serie – ha affermato Wierer all’ufficio stampa FISI – nella quale ho commesso quattro errori e dopo quei quattro giri di penalità ero anche abbastanza cotta. Nella seconda serie a terra c’era una specie di tempesta di neve».
Wierer ha ammesso, quindi, di non essere riuscita a reagire nel modo giusto durante quel difficile momento di gara: «E’ chiaro che otto errori sono troppi. Io ho provato a rimanere calma, ma non vedevo molto e non sapevo se dare tacche o meno. E’ stato tutto abbastanza complicato».
Biathlon – L’amarezza di Dorothea Wierer dopo l’inseguimento di Östersund
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/immagini/Biathlon/anterselva/coppa_del_mondo_2019/Anterselva_2019_foto_stefano_jeantet_14_dorothea_wierer.jpg)
Ti potrebbe interessare
Sci Nordico e Biathlon – Programma e orari delle gare di sabato 7 gennaio
Il programma delle gare odierne. SABATO 7 GENNAIO 07.15 – Salto con gli sci, Coppa del Mondo F –
Biathlon – I padroni di casa della Svezia vincono la Single Mixed d’apertura. Italia 11a.
Il tandem composto da Sebastian Samuelsson ed Hanna Oeberg trionfa nell’atto inaugurale della Coppa del Mondo
Biathlon – Jesper Nelin e Hanna Oeberg campioni svedesi nella sprint a Boden
Questo pomeriggio, a Boden (Svezia), lo sci di fondo si è preso una pausa per lasciare spazio al biathlon, che ha