Tre errori al tiro per Dominik Windisch nella sprint del Mondiale di Östersund da lui conclusa al 27° posto con un distacco di 1’39"8 dal vincitore. L’azzurro del CS Esercito non è ovviamente soddisfatto del risultato ottenuto nel format in cui a PyeongChang conquistò un bellissimo bronzo, anche perché la condizione, come si era visto già nella staffetta mista, è buona.
«Ho fatto qualche errore di troppo – ha ammesso Windisch all’ufficio stampa della FISI – sono arrivato un po’ troppo aggressivo al poligono, perché volevo sparare più veloce del solito. Purtroppo ho sbagliato e sono finito dietro. La condizione è comunque buona, quindi ho fiducia per le prossime gare».
Anche se le medaglie sono lontane, Windisch ha l’obiettivo di far bene nell’inseguimento anche per provare fino all’ultimo a qualificarsi per la mass start. «Nell’inseguimento possa fare bene – ha affermato con convinzione il bronzo di PyeongChang – ma devo riprendermi al poligono».
Biathlon – Windisch: “Ho fatto troppi errori ma la condizione è buona”

Ti potrebbe interessare
Sci Alpinismo: venti azzurri in raduno da domani a Cervinia
Da mercoledì 21 novembre fino a domenica 25 la nazionale di sci alpinismo si ritroverà in raduno
Il biathlon svedese fa sempre più sul serio: dallo sci di fondo ecco l’allenatore di Linn Svahn
Ola Ravald, allenatore stimatissimo in Svezia, curerà l'aspetto tecnico della sciata degli atleti della nazionale
Biathlon – La startlist della sprint maschile: i fratelli Boe optano per il secondo gruppo, Hofer primo degli azzurri
Continua la nuova esperienza della Coppa del Mondo di biathlon a Lenzerheide (Svizzera) e questa volta è