Hanno chiuso la gara rispettivamente in 34ª e 52ª posizione Federica Sanfilippo e Nicole Gontier. L’altoatesina delle Fiamme Oro si è difesa al poligono ma non è ancora sembrata nella sua miglior condizione sugli sci, mentre la valdostana del CS Esercito ha viaggiato nel fondo sui tempi di Wierer e Vittozzi ma ha fatto molta fatica al poligono.
Sanfilippo ha così descritto la sua gara all’ufficio stampa FISI: «Sono contenta di aver rotto il ghiaccio in questo Mondiale – ha affermato l’atleta della Val Ridanna – oggi non c’erano delle condizioni facili in pista e al poligono, perché il vento ogni tanto girava. Bisognava capire cosa fare e come reagire». La poliziotta è consapevole di non essere nelle sue migliori condizioni fisiche ma raccoglie tutto ciò che di positivo le può arrivare dal risultato odierno: «Sugli sci non mi sento al top – ha sottolineato – ma sono a ridosso delle trenta e non è così male. Cerco di fare il mio e di partire senza pressioni. Al momento la condizione è quella che è».
Delusa Nicole Gontier, che ha commesso cinque errori al tiro: «Sugli sci sono andata forte – ha spiegato la valdostana – purtroppo al poligono le cose non sono andate bene. Devo capire, insieme agli allenatori, cosa sia accaduto e ripartire da qui».
Biathlon – Il commento di Federica Sanfilippo e Nicole Gontier al termine della sprint
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/biathlon_nicole_gontier_intervista.png)
Ti potrebbe interessare
Biathlon – Dietro le quinte del raduno dell’Italia a Livigno: tanto lavoro al poligono e bici tra i passi alpini
Prosegue il viaggio dell’IBU tra i training camp estivi delle nazioni di Coppa del Mondo. Nelle scorse
Fondo – Alice Canclini: “Andrò a Davos con la tranquillità e la consapevolezza di aver lavorato bene”
La fondista del Centro Sportivo Esercito: "Non voglio pormi alcuna aspettativa, ma fare tutto ciò che è nelle mie
Salto con gli sci – Kubacki vince la qualificazione di Wisla; sorrisi per Bresadola e Insam, entrambi superano il taglio
Arrivano subito buone notizie per l’Italia dalla prima tappa della Coppa del Mondo di salto con gli sci, che si è