SEEFELD – Si è chiuso con due salti buoni il sesto Mondiale in carriera di Elena Runggaldier. La gardenese ha contribuito all’ottavo posto ottenuto dall’Italia nella gara a squadre miste, obiettivo che si era posto il quartetto azzurro.
«Direi che è stata una gara molto positiva per noi – ha affermato la gardenese delle Fiamme Gialle – abbiamo raggiunto l’obiettivo di entrare tra i primi otto e personalmente ho chiuso il Mondiale con due buoni salti».
Elena Runggaldier è soddisfatta del suo Mondiale, nel quale ha fatto cinque buoni salti di gara su sei: «Il mio bilancio è positivo, ho imparato tante nuove cose. Tutti i salti che ho fatto hanno avuto qualcosa di buono che mi ricorderò per le prossime gare. Complessivamente è stato un buon Mondiale».
A rendere ancora più soddisfatta la gardenese, la consapevolezza di aver svolto una stagione tutta di rincorsa a seguito dell’infortunio che l’aveva fermata nel corso dell’estate: «Se penso che sono rimasta ferma per tutta l’estate e ho fatto pochi salti di preparazione – ha affermato l’azzurra – posso ritenermi veramente contenta di quanto ho fatto. Credo però che nulla accade per caso, nemmeno le cose negative come gli infortuni, perché in questi eventi c’è sempre qualcosa che ti fa crescere e ti è utile per il futuro».
Salto – Elena Runggaldier: “Fiera del mio Mondiale, soprattutto dopo l’infortunio estivo”
Ti potrebbe interessare
Biathlon – Hanna Öberg: “Quest’anno sono stata molto attenta a riposare bene”
Nella passata stagione la svedese aveva avuto problemi durante la prima fase della preparazione: "Sulla base
Palio delle Contrade e 1K Shot a Livigno: Pellegrino si prepara alla sfida con Ustjugov
A Livigno sarà presente anche la nazionale russa di fondo e alcuni fondisti sloveni e britannici: sarà una bella
Sci di fondo – Il campioncino norvegese Amund Riege: “Estate di skiroll per provare a vincere la Vasaloppet!”
Amund Riege è uno dei talenti più cristallini delle lunghe distanze dello sci di fondo norvegese. Il classe 2000 ha