SEEFELD – Sperava certamente in una gara diversa Ilaria Debertolis, dopo aver avuto sensazioni positive in occasione della staffetta di giovedì. La trentina delle Fiamme Oro, invece, ha sofferto tantissimo già a partire dai primi chilometri, ha provato a cambiare lo sci presto, ma nel finale è nuovamente andata in difficoltà, portando comunque a termine la gara in 38ª posizione per onorare lo spirito di un Mondiale.
«È stato un calvario – ha affermato Ilaria stremata e delusa al termine della gara – fin da subito ho sentito che non ne avevo. Ho anche provato a restare lì nel gruppo, ma mi trovavo sempre in fondo e prendevo ogni volta qualche metro. Mi sono subito sentita stanca nelle gambe e non riuscivo proprio ad andare. Ho cercato di cambiare presto gli sci e in un primo momento è andata un po’ meglio, poi nel finale erano di nuovo calati. Per me era una neve difficilissima questa, ho fatto una fatica assurda. Sono arrivata al traguardo soltanto perché si trattava di una gara mondiale, altrimenti non vi nascondo che mi sarei fermata. Stavo proprio male, non ne avevo già dal primo metro».
Fondo – La delusione di Ilaria Debertolis: “È stato un calvario, non ne avevo già dall’inizio”
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/fondo_debertolis_pentaphoto.jpg)
Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Il 24 e 25 agosto la nazionale francese sarà al Challenge Vincent Vittoz: il programma delle gare a Les Plans d’Hotonnes
Nel weekend che precede il Martin Fourcade Nordic Festival, in Francia va in scena un altro evento intitolato a un
Fondo: le squadre U20 e U23 in raduno fra Bolzano e Udine
A partire da lunedì 22 fino agli ultimi giorni di luglio, i giovani atleti saranno impegnati in un'altra settimana
Biathlon – Freddo a -19 gradi e vento, Eckhoff e Røiseland raccontano la prima esperienza a Zhangjiakou
Come molti appassionati hanno avuto modo di apprendere dai social, oggi la squadra italiana di biathlon ha svolto i