SEEFELD – Ci ha provato Maicol Rastelli, ha anche cercato di farsi vedere nelle posizioni di testa nel corso della prima frazione, ma quando il russo Larkov è andato all’attacco, non è riuscito a tenerlo, è andato in difficoltà e si è staccato dando il cambio a Pellegrino in 12ª posizione a 16”7.
Il fondista lombardo è deluso per la gara. «Fino a metà frazione il ritmo non è stato eccessivo – ha affermato l’azzurro – sono riuscito a stare lì abbastanza tranquillamente. Nel corso dell’ultimo giro ho anche provato a fare un po’ di forcing, ma erano tutti troppo freschi. A quel punto è partito il russo che ha fatto la differenza e spaccato il gruppo. Io, purtroppo, sono andato in acido e nel finale avevo le gambe dure, anche nelle discese non riuscivo a fare velocità, così ho perso quei secondi che si sono rivelati decisivi, perché poi Chicco (Pellegrino, ndr) ha pagato lo sforzo fatto per recuperare i primi».
Per Maicol Rasteli il Mondiale di Seefeld si chiude così oggi: «A inizio gara ero tranquillo, vedevo che gli sci erano buoni e il ritmo non era alto. Ho scelto di stare dietro ma senza troppi problemi in un attimo mi sono riportato davanti. Sicuramente non ho la condizione che avevo alle Olimpiadi dello scorso anno, anche se la ritengo comunque buona ma non abbastanza per arrivare con i primi. In particolare con queste condizioni difficili. La neve è ancora molle ma avendo piovuto è più veloce, meno brutta rispetto alla 15. Anche i materiali oggi erano migliori, ho faticato meno rispetto all’altro giorno. Purtroppo i primi avevano un altro passo, su questa neve la differenza aumenta e i distacchi sono maggiori».
Fondo – Maicol Rastelli deluso: “I primi avevano un altro passo”

Ti potrebbe interessare
Da “Cenerentola” al top delle classifiche del salto con gli sci: Benjamin Østvold lavora di notte per poter continuare a fare sport
Spesso ci sono degli stereotipi che accompagnano lo sport d’élite. In primis, si è portati a pensare che gli
Granfondo – Alla Dobbiaco-Cortina piste pronte e atleti “top” al via il weekend del 5-6 febbraio
La 45.a edizione della Granfondo Dobbiaco-Cortina si preannuncia davvero scoppiettante. Scorrendo la lista dei
Sci nordico – NRK rivela: la Federazione Norvegese di Sci è a rischio bancarotta
Per una Federazione di sci, quella francese, che può tirare un sospiro di sollievo, ce n’è un’altra,