Nel tardo pomeriggio odierno, a Seefeld, è andata in scena la qualificazione mondiale per la gara di salto speciale su trampolino piccolo.
Una competizione, tutto sommato, abbastanza interlocutoria, vista la qualità relativa considerando la profondità del campo partenti, caratterizzata, peraltro, da qualche problemino per l’eccessivo vento frontale, che ne ha provocato pure lo slittamente temporale (dalle 16.30 alle 17).
Ad imporsi è stato un sublime Stefan Kraft, che ha eseguito alla grande in un momento con vento frontale relativo per gli standard della gara (0.65 m/s), atterrando a quota 106 metri, con eccellenti valutazioni stilistiche. Nonostante siano andato 2.5 metri più lontano, Ryoyu Kobayashi, apparso letteralmente smagliante, ha dovuto accontentarsi della seconda piazza di giornata, spingendo relativamente, con vento frontale fortissimo.
In scia, a completare una Top 3 spettacolare, con i primi (anche se in ordine sparso) della classifica generale di Coppa del Mondo, anche Kamil Stoch, pure lui da corsa per la vittoria nella gara di domani, che ha stampato un salto degno di nota sia per qualità esecutiva che per misura raggiunta (107 metri). Quarta piazza per il connazionale Dawid Kubacki, che ha confermato il proprio standard prestazionale elevatissimo sui trampolini di piccole dimensioni, archiviando un salto da 104 metri.
Markus Eisenbichler, campione del Mondo su trampolino grande, sabato scorso, ha chiuso in nona piazza. Più indietro gli azzuri, con Sebastian Colloredo (33esimo) ed Alex Insam (40esimo) entrambi qualificatisi senza troppi patemi.
Appuntamento per la gara di domani previsto per le ore 16 italiane.
Seefeld NH HS 109/Qualificazione
1. KRAFT Stefan (AUT) 130.9
2. KOBAYASHI Ryoyu (JPN) 127.5
3. STOCH Kamil (POL) 126.1
4. KUBACKI Dawid (POL) 123.4
5. KLIMOV Evgeniy (RUS) 122.4
6. HAYBOECK Michael (AUT) 120.3
7. FREITAG Richard (GER) 119.9
Clicca qui per i risultati completi.
Mondiali Seefeld 2019, Salto – Stefan Kraft vince l’interlocutoria qualificazione della gara su trampolino piccolo
Ti potrebbe interessare
Biathlon – Campionati Norvegesi: Bakken vince la sprint a sorpresa, Johannes Bø è sesto
Il ventiduenne di Lillehammer ha mostrato un'ottima condizione conquistando il successo con 15" di vantaggio su
Biathlon – Mondiali Juniores e Giovani: il programma completo e i convocati azzurri
A partire da domenica prenderà il via il Mondiale Giovani di biathlon: l'Italia si presenta ai nastri di partenza
A Livigno, la neve consente di allungare la pista e una campionessa del passato si iscrive a La Sgambeda
Mentre l'anello viene allungato, Marianna Longa ha annunciato la sua partecipazione alla 31ª edizione della gara