SEEFELD – Sarà un quartetto azzurro diverso dal solito, quello della staffetta maschile di domani. Non sarà, infatti, Federico Pellegrino a chiudere la gara in quarta frazione ma Francesco De Fabiani. Il vincitore dell’argento della sprint in skating della scorsa settimana, invece, sarà in seconda frazione in tecnica classica. Una scelta logica, perché Pellegrino da due anni a questa parte si sta dimostrando competitivo nelle distance in classico, tecnica nella quale sta crescendo molto anche nelle sprint. De Fabiani, invece, in questa stagione ha fatto grandi passi avanti in skating e se dovesse ritrovarsi a lottare per una medaglia, potrebbe anche utilizzare quelle doti da sprinter che ha tirato fuori nell’ultimo periodo.
A completare la squadra, nello stesso ordine avuto nelle Olimpiadi di PyeongChang, saranno Maicol Rastelli, al lancio in tecnica classica, e Giandomenico Salvadori in tera frazione in skating.
L’obiettivo azzurro è quello di lottare fino alla fine per provare a conquistare una medaglia di bronzo. Impresa, ovviamente, non facile visto l’alto livello delle squadre avversarie. Tutto il team Italia, però, è apparso sin dall’inizio molto motivato in vista di questa gara e anche le scelte coraggiose appena fatte, confermano che si vuole scendere in pista con la squadra migliore alla caccia di un sogno.
Fondo – Sarà una staffetta maschile inedita: Pellegrino in classico, De Fabiani in quarta frazione
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/fondo_de_fabiani_e_pellegrino.jpeg)
Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo – Francesco Manzoni: “Voglio sfruttare al meglio questa possibilità che mi è stata data”
Il giovane lombardo del Centro Sportivo Esercito ha parlato a Fondo Italia in occasione del raduno di Tirrenia, che
Biathlon – Anche Laegreid con i nuovi “super attacchi”: “Si ottiene mezzo secondo senza dover spingere lo sci e si ha un controllo leggermente migliore”
Nelle ultime settimane, in particolare dopo i Campionati Europei Open di Brezno Orsblie, si era creato un certo
Combinata nordica – Grand Prix, a Hirner e Mach il PCR di Oberstdorf: le indicazioni verso l’Individual Compact
Va avanti il Summer Grand Prix di combinata nordica, che tra oggi e domani farà tappa nella località tedesca di