SEEFELD – Ha terminato in 14ª posizione Lara Malsiner, autrice di un buon secondo salto nella gara vinta con il brivido dalla norvegese Lundby. Come sempre la giovane gardenese, classe 2000, si è presentata con il sorriso davanti a noi al termine della gara.
«In occasione del secondo salto volevo migliorare quanto fatto nel primo e ci sono riuscita – ha affermato la gardenese – il quattordicesimo posto è per me un buon risultato, in quanto sono ancora giovanissima e ho gran parte della carriera davanti a me. Sono contenta di quanto fatto».
Nel secondo salto due giudici l’hanno penalizzata nei voti, forse esagerando perché l’atterraggio era sembrato buono, un giudizio figlio sicuramente di alcuni telemark non appoggiati al meglio in passato. Proprio su questo particolare di gara Lara Malsiner ha intenzione di lavorare: «Voglio migliorare nell’atterraggio – ha ammesso l’azzurra – anche se oggi è andato abbastanza bene. Inoltre voglio imparare a mantenere la calma, perché oggi prima di saltare la prima volta ero un po’ troppo agitata».
Dopo il suo bel secondo salto, Lara ha ricevuto un bellissimo abbraccio da sua sorella Manuela, che in recupero dall’infortunio era presente oggi a Seefeld: «È stato bellissimo, perché è importante avere la consapevolezza di avere vicino la famiglia che mi sostiene. È qualcosa di straordinario, poi, avere una sorella che sa cosa senti in quel momento».
Salto – Lara Malsiner: “Sono contenta della mia gara, ora lavorerò per migliorare nell’atterraggio”

Ti potrebbe interessare
Combinata Nordica – Festa Italia, è argento nella gara a squadre miste degli EYOF!
L’Austria, dopo una splendida rimonta sugli sci stretti, ha conquistato la medaglia d’oro nella gara di combinata
Biathlon – Svelato il programma estivo della nazionale francese: transalpini al via del Blinkfestivalen
La nazionale francese di biathlon ha concluso ieri il suo raduno a Prémanon. Ora, gli atleti si alleneranno da soli
Fondo – La gioia e l’emozione di Gilberto Panisi dopo il podio di OPA Cup a Pragelato: “Non ho parole”
Una storia che merita quella del giovane italiano, che si è trasferito in Svezia inseguendo un sogno: "Un onore per