SEEFELD – Non è stata una giornata positiva per l’Italia nella 10km in tecnica classica femminile del Mondiale di Seefeld, nella quale soltanto Anna Comarella ha chiuso nelle prime trenta. Lucia Scardoni ha terminato in 34ª posizione, con un distacco di 2’29” da Therese Johaug, che ha conquistato la medaglia d’oro.
La veneta era piuttosto delusa al termine della gara: «Non sono contenta della mia gara, ma ormai è andata così. Non so cosa sia successo, certamente la neve lenta e la temperatura calda hanno influito, poi aggiungiamoci anche che probabilmente non ho recuperato completamente dalla team sprint di domenica».
A proposito di team sprint, è ancora dispiaciuta per la sfortunata eliminazione in semifinale. «Io e Greta stavamo andando bene – ha ricordato Scardoni – senza la caduta saremmo arrivate in finale. Purtroppo è andata così ma sono cose che succedono e non possiamo farci nulla».
Infine la veneta delle Fiamme Gialle ha parlato anche della straordinaria prestazione dell’impressionante Frida Karlsson, che ha fatto sudare più del previsto Therese Johaug nella conquista del suo secondo oro in questo Mondiale: «Già a Cogne si era visto che sarebbe stata una delle papabili per la medaglia. Questa ragazza è molto forte, è giovanissima e sembra davvero una piccola Johaug».
Fondo – Lucia Scardoni: “Non sono contenta della mia gara”

Ti potrebbe interessare
Fondo – Trofeo Canclini e Sosio Juniores: vincono Del Fabbro e Rucka
Netto successo del friulano nella 10km in classico davanti a Koehl e Ticcò; tripletta polacca al femminile, dove
Mondiali, salto: sorride Kraft, è lui il campione del mondo!
L'austriaco si è imposto sul trampolino piccolo, mettendosi alle spalle i tedeschi Wellinger ed Eisenbichler; bene
Tutte le medaglie vinte dall’Italia ai Mondiali di sci nordico
Da Vincenzo Demetz fino a Federico Pellegrino: tutte le medaglie azzurre tra fondo, combinata nordica e salto con gli sci