Tutto come da copione nello Skiathlon femminile, prima gara distance ad assegnare le medaglie a Seefeld 2019. Therese Johaug domina dal primo all’ultimo metro, mantenendo la propria imbattibilità e dando l’ennesima prova di forza della stagione. Sul podio con lei salgono Ingvild Flugstad Østberg e Natalia Nepryaeva.
La gara, nonostante sia lunga 15 Km, finisce dopo cinque minuti, quando Johaug prende la testa del gruppo seminando inesorabilmente tutte le avversarie. Le tengono testa solamente le connazionali Østberg e Jacobsen e la russa Nepryaeva, le altre proseguono per la gloria. Al termine del primo giro a tecnica classica Johaug si sbarazza anche delle tre compagne di viaggio e prosegue in completa solitudine sin sul traguardo, dove giunge con meno di un minuto di margine solo per gli inevitabili festeggiamenti finali.
Per la norvegese è questa la vittoria numero 55 in carriera in gare di primo livello, risultato che le consente di staccare definitivamente Justyna Kowalczyk nella classifica delle fondiste plurivincenti di sempre, nonché l’ottavo titolo mondiale, quinto individuale e secondo nello Skiathlon.
Più avvincente la lotta per la medaglia d’argento: il terzetto Østberg-Jacobsen-Nepryaeva si vede avvicinare nel segmento a tecnica libera da un quartetto composto da Charlotte Kalla, Frida Karlsson, Heidi Weng e Krista Pärmäkoski, ma nell’ultimo giro, quando inizia la bagarre, il loro vantaggio torna superiore a dieci secondi, eliminando tutte le altre da una possibile medaglia.
La spunta Østberg, che forza sull’ultima salita guadagnando i metri sufficienti ad arrivare sul rettilineo conclusivo a braccia alzate per festeggiare la sua prima medaglia iridata individuale della carriera. Bronzo, e a sua volta per la prima volta a medaglia ai mondiali, per Natalia Nepryaeva, che batte nella volata conclusiva una stanchissima Astrid Jacobsen.
Quinto posto per la giovane stella svedese Frida Karlsson, già pronta a competere con le big del circuito, sesta una Charlotte Kalla che paga troppo nel segmento a tecnica classica, settima Heidi Weng, che da ormai un anno naviga in posizioni abbastanza anonime, ottava una deludente Krista Pärmäkoski, nona Anastasia Sedova e decima la prima delle statunitensi Rosie Brennan.
Buona la prova delle italiane: la migliore è Elisa Brocard, quattordicesima, ma straordinaria a tenere il passo delle migliori nei primi 7,5 Km, tanto da arrivate al cambio sci nel gruppo in lotta per il quinto posto. Bene anche Anna Comarella diciassettesima, Caterina Ganz termina trentatreesima e Sara Pellegrini trentacinquesima.
SKIATHLON FEMMINILE SEEFELD 2019 – CLASSIFICA FINALE
1. JOHAUG Therese (NOR) 36:54.5
2. ØSTBERG Ingvild Flugstad (NOR) +57.6
3. NEPRYAEVA Natalia (RUS) +58.7
4. JACOBSEN Astrid Uhrenholdt (NOR) +1:02.0
5. KARLSSON Frida (SWE) +1:07.4
6. KALLA Charlotte (SWE) +1:13.3
Clicca qui per la classifica completa
Fondo, Seefeld 2019 – Johaug domina lo Skiathlon femminile

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Lisa Vittozzi: “Oggi ho fatto fatica ma sono fiduciosa per sabato, sarà una bella gara”
La sappadina ha ottenuto un prezioso quinto posto nella sprint di Anterselva: "Sono soddisfatta di essere lì
Sci di fondo – Blinkfestivalen: sprint, lo spagnolo Pueyo vince la qualificazione. Graz raggiunge Pellegrino e Barp nelle batterie
Ad aprire le competizioni élite dell’ultima giornata del Blinkfestivalen, che si sta svolgendo nel centro cittadino
Sci di Fondo – Il fratello di Johaug si propone per guidare la nazionale femminile norvegese
Prosegue il casting per la nazionale femminile norvegese di sci di fondo, che è alla ricerca di due allenatori dopo