SEEFELD – Dopo le bellissime prestazioni dal Tour de Ski in poi, probabilmente Caterina Ganz si sarebbe aspettata di ottenere un risultato diverso nello skiathlon che ha aperto il suo Mondiale a Seefeld. In particolare la ventitreenne di Moena è rimasta delusa dalle sensazioni avute nel corso della gara, apparendo molto triste al termine della 15km.
«La gara è partita subito a ritmi alti come era previsto – ha affermato l’atleta delle Fiamme Gialle – ma io proprio non ne avevo e mi dispiace tantissimo. Ho avuto solo un momento all’inizio in cui mi sembrava di sentirmi discretamente poi dalla fine del primo giro in poi è andata proprio male». Un vero peccato perché fino agli Italiani di Cogne Caterina Ganz era la più in forma della squadra azzurra: «Non so cosa sia accaduto – ha affermato la trentina – sono convinta di aver fatto tutto benissimo nella marcia di avvicinamento al Mondiale. Ho seguito alla perfezione tutti i programmi e sono convinta che abbiamo fatto tutto bene nella fase di carico. Purtroppo oggi è andata così».
Una giornata da dimenticare quindi, perché il Mondiale è ancora lungo: «Il Mondiale non finisce oggi e speriamo che vedrete tutti la vera Caterina a partire da martedì nella 10km in classico».
L’umore è tornato buono poco dopo, quando Caterina ha incontrato la sua famiglia e gli affetti più cari. L’azzurra ha subito ritrovato la giusta serenità per affrontare le prossime gare e siamo convinti che la delusione di oggi la trasformerà con la sua solita grinta in voglia di riscatto.
Torna il sorriso con gli affetti più cari
Fondo – Caterina Ganz dispiaciuta dopo lo skiathlon chiuso al 33° posto

Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo – Ecco i dodici componenti della squadra reclute della Norvegia
Nella giornata di ieri, oltre alle squadre d’èlite, la Federazione Norvegese ha annunciato anche la
Assolo di Kalla nello skiathlon di Lillehammer
La svedese, leader di Coppa del Mondo, se ne va nella frazione in tecnica classica insieme a Heidi Weng, per poi
Fondo – Chanavat soddisfatto a metà: “È stata la mia miglior stagione ma sarei potuto arrivare secondo”
Il francese dispiaciuto per il finale di stagione: "È stato un po' frustrante con la delusione di Konnerud e il