SEEFELD – Ha chiuso in una dignitosa 18ª posizione la sua prima gara al Mondiale di Seefeld. Samuel Costa può essere soddisfatto della sua prestazione, che mostra un bel passo avanti del gardenese rispetto alle prime uscite del 2019.
Il poliziotto è soddisfatto di quanto fatto: «La prestazione è stata buona sia nel salto sia nel fondo. Purtroppo in gara sono stato tanto da solo, anche perché chi era con me ha provato ad aiutarmi a tratti ma alla fine sono stato costretto a staccarlo perché aveva un ritmo lento. Ho anche provato a riavvicinare coloro che mi erano avanti, ma il distacco era ormai troppo ampio. Sono però contento in quanto questa gara conferma che sono in crescita, miglioro giorno dopo giorno. Adesso mi concentro sulle prossime gare, voglio essere sciolto e pensare soltanto alle cose da fare per migliorare ancora».
Costa ha quindi parlato dell’altro gardenese, il giovane Aaron Kostner, capace di chiudere in 13ª piazzi ad appena 20 anni: «Kostner è un ragazzo tranquillo, capace di concentrarsi al massimo sulle cose da fare e appassionato di ciò che fa. Credo che un giorno possa diventare un campione».
Seefeld ha visto il ritorno ad altissimo livello di Frenzel dopo un anno e mezzo con più bassi che alti. «Sappiamo tutti che è uno di quegli atleti che sanno vincere – ha affermato Costa – ogni anno riesce a raggiungere il top nel momento clou della stagione. Oggi ha dimostrato per l’ennesima volta tutto il suo enorme valore».
Combinata Nordica – Samuel Costa: “Prestazione buona, sono in crescita”
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/combinata_samuel_costa_sci_pentaphoto.jpg)
Ti potrebbe interessare
Fondo – Gli azzurri tornano sulla neve: Squadra A e gruppo Milano-Cortina 2026 al lavoro a Ramsau
Nuovo raduno collettivo per la Squadra A azzurra con le giovani promesse del gruppo Milano-Cortina 2026; presente
Sci di Fondo – Sui media svedesi Federico Pellegrino risponde alle parole di Halfvarsson: “Davvero lo ha detto?”
A Ruka ha conquistato il terzo posto nella pursuit da 20 km a tecnica libera maschile, sua prima volta sul podio in
Combinata Nordica – Vittoria di Ilkka Herola a Oberwiesenthal. Raffaele Buzzi è 8°
Non ha mancato l’obiettivo Iikka Herola: il finlandese non si fa cogliere impreparato e, con una bella