SEEFELD – Nonostante la sua gara fosse già compromessa dopo il salto, Raffaele Buzzi non si è risparmiato sugli sci, chiudendo con il settimo tempo e recuperando diverse posizioni fino alla 32ª piazza.
In un periodo nel quale ancora non ha trovato le giuste certezze sul salto, Buzzi era consapevole già alla vigilia che avrebbe faticato sul large hill del Bergisel. Sicuramente, però, potrà fare meglio su quello di Seefeld, quindi ha voluto testarsi sugli sci, traendo conclusioni positive.
«Nel fondo ho avuto delle buone sensazioni – ha affermato il carabiniere friulano a Fondoitalia – mi sono sentito bene e credo di aver fatto una buona prestazione. Nel fondo le cose vanno nel modo giusto, mentre come si è visto nel salto c’è da lavorare. Oggi abbiamo però rotto il ghiaccio con il Mondiale e sicuramente sul trampolino piccolo avrò un feeling migliore, come abbiamo constatato già durante l’inverno. Inoltre vi arriverò con maggiore serenità, avendo già fatto la prima gara e cercherò di fare il massimo».
Combinata Nordica – Raffaele Buzzi: “Nel fondo ho avuto buone sensazioni”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Lisa Vittozzi sarà al Martin Fourcade Nordic Festival 2023! “Ritorno dopo 4 anni”
Lisa Vittozzi sarà al via del Martin Fourcade Nordic Festival 2023 il prossimo 2 settembre: ad annunciarlo è stata
Salto – Veronica Gianmoena: “È stata una bella emozione e tra due anni tornerò da combinatista”
La trentina ha fatto parte del primo storico team event di salto femminile: "Dal prossimo anno mi concentrerò
Short Track – Arianna Fontana: “Sono andata a lavorare in Ungheria perchè in Italia non ero serena”.
Oneri e onori, il presidente della Federghiaccio italiana Andrea Gios, ne sa qualcuna. Dopo aver gioito per i due