Dopo la bella vittoria nella sprint di venerdì, Ilaria Debertolis cercava conferme anche dalla 15km in skating con partenza massa start, che ha chiuso la tappa di Opa Cup a Planica, e le ha ottenute. La trentina si è imposta in volata, dimostrando una grande reattività ma soprattutto una condizione in crescita, dal momento che è riuscita a tirare fuori quel qualcosa in più proprio negli ultimi metri di gara.
Una bella notizia, quindi, per la trentina, arrivata al termine di una gara che l’ha vista sempre nell’ampio gruppo di testa, fino a quando, a metà gara, si è messa in testa a fare ritmo insieme alle compagne di squadra Elisa Brocard e Sara Pellegrini. In particolare la valdostana si è messa spesso a tirare le compagne spendendo molte energie, con lo scopo di testare le proprie condizioni fisiche, ricevendo delle risposte confortanti. Le azzurre sono riuscite a sfoltire il gruppo fino a ridurlo di numero ad appena sei atlete. A questo punto la vittoria si è decisa in volata dove Ilaria Debertolis è stata la più veloce. Alle sue spalle fotofinish per il secondo posto tra Laura Chamiot Maitral ed Elisa Brocard, risolto in favore della francese di un nulla. Quarta piazza per Sara Pellegrini, che ha tenuto alle sue spalle la svizzera Hiernickel e la francese Bulle.
Decima posizione per l’altra azzurra in gara, Francesca Franchi, che ha perso la volata per il nono posto con Antonia Fraebel.
Comunque dalla tappa di OPA Cup di Planica si possono cogliere notizie positive per Simone Paredi, viste le tre vittorie delle azzurre (due Ilaria Debertolis e una Lucia Scardoni) con il doppio podio di Elisa Brocard, apparsa in ripresa. Da qui ci sono ancora due settimane per crescere di condizione in vista del Mondiale.
CLASSIFICA FINALE
1ª I. Debertolis (ITA) 37’17.4
2ª L. Chamiot Maitral (FRA) +0.3
3ª E. Brocard (ITA) +0.4
4ª S. Pellegrini (ITA) +0.6
5ª L. Hiernickel (SUI) +0.7
6ª E. Bulle (FRA) +2.0
7ª J. Belger (GER) +6.3
8ª N. Herrmann (GER) +11.6
9ª A. Fraebel (GER) +45.9
10ª F. Franchi (ITA) +46.6
Fondo – OPA Cup: Ilaria Debertolis vince in volata la 15km mass start in skating
Ti potrebbe interessare
Biathlon – Coppa Italia Senior: nella pursuit acuti di Luca Ghiglione e Alexia Runggaldier
A Forni Avoltri, tra gli uomini si impone con una grande rimonta il classe 1996 di Entracque, che precede di 3.4
Biathlon Climate Challenge, la nuova iniziativa dell’IBU per l’ambiente: gareggia con Dorothea Wierer per il clima
I fan sono sfidati a unirsi ad una delle dieci squadre diverse, tra le quali quella di Wierer, e fare attività
Conosciamo il Vittorio Veneto Biathlon Fans: una storia di passione e amicizia
Lo scorso weekend, in occasione della seconda tappa della Coppa del Mondo di biathlon, gli azzurri hanno avuto