Se i tecnici della nazionale italiana aspettavano notizie confortanti dalla sprint di Planica, dei segnali positivi sono sicuramente arrivati grazie alla tripletta azzurra nella sprint in skating femminile.
Ilaria Debertolis si è imposta al termine di una giornata molto positiva, nella quale dopo essersi ben difesa nella qualificazione ha vinto anche le proprie batterie dei quarti e di semifinale. In finale la trentina ha conquistato il successo dopo una bella battaglia con le compagne di squadra Elisa Brocard e Lucia Scardoni, che hanno terminato rispettivamente al secondo e terzo posto. Un risultato certamente positivo per le azzurre, che danno quindi segni di ripresa dopo i problemi di salute accusati nell’ultimo periodo.
Un successo particolarmente importante a livello morale per la poliziotta Debertolis, che da due anni viene bersagliata dalla sfortuna e aveva bisogno di un risultato positivo che le desse una maggior fiducia. Per tutte e tre sarà importante confermarsi, ovviamente, nei prossimi due giorni, tra la distance in classico di domani e la mass start in skating di domenica. In finale, alle spalle delle azzurre sono giunta la svizzera Meier e le tedesche Herrmann e Fraebel.
Già in semifinale Ilaria Debertolis è stata protagonista di un’ottima prova, dominando la propria batteria, come già fatto nei quarti, chiudendo davanti a Nadine Herrmann, Alice Canclini e Francesca Baudin. Le due azzurre non sono rientrate tra le lucky loser, chiudendo così rispettivamente settima e ottava. Un peccato per Canclini, autrice nettamente del miglior tempo nelle batterie. Nell’altra semifinale, invece, si è visto un bel duello tra Lucia Scardoni ed Elisa Brocard. La veneta, già dominatrice nei quarti, si è imposta per quattro centesimi sulla valdostana in una batteria molto veloce, che ha qualificato alla finale anche Antonia Fraebel e Alina Meier.
Proprio da Scardoni era stata eliminata a sorpresa già nei quarti di finale la francese Latuilliere, che era giunta seconda nelle qualificazioni.
Non hanno passato le batterie dei quarti le altre azzurre. Francesca Franchi, quinta nelle qualificazioni, non è andata oltre la quarta piazza nella sua batteria, chiudendo così 16ª. Chiara De Zolt Ponte ha concluso al 18° posto, 22ª Martina Bellini e 23ª Cristina Pittin.
CLASSIFICA FINALE
1ª I. Debertolis (ITA)
2ª E. Brocard (ITA)
3ª L. Scardoni (ITA)
4ª A. Meier (SUI)
5ª N. Herrmann (GER)
6ª A. Fraebel (GER)
7ª A. Canclini (ITA)
8ª F. Baudin (ITA)
9ª L. Chamiot Maitral (FRA)
10ª L. Unterweger (AUT)
Fondo – OPA Cup: tripletta italiana nella sprint di Planica, Debertolis vince su Brocard e Scardoni

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Da Andersson a Kalla, le reazioni al ritorno di Johaug. Northug: “Penso possa arrivare fino al 2027”
La notizia del ritorno alle gare di Therese Johaug, per quanto preventivabile, scuote il mondo dello sci di fondo.
Biathlon – Doppietta norvegese a Idre Fjall: Stroemsheim fa sua l’Individuale davanti a A.F. Andersen. Fauner è 20°
La 20Km Individuale di Idre Fjall parla norvegese: è Endre Stroemsheim a vincere in terra svedese. Un buon inizio
Chebotko in spaccata su Petukhow nel team sprint a Quebec. 6° posto per Pasini e Scola
QUEBEC (CAN) – Facile successo delle statunitensi Diggins e Randall (foto sotto) nel team sprint sulla