Nel tardo pomeriggio odierno, in quel di Klingenthal, è andato in scena il Provisional Competition Round della sedicesima competizione stagionale di Coppa del Mondo di combinata nordica, come successo la scorsa settimana, con un campo partenti piuttosto ridotto, vista l’assenza, tra gli altri, di giapponesi, francesi ed italiani.
Ad imporsi, in una competizione caratterizzata dal vento alle spalle degli atleti, peraltro piuttosto disomogeneo, è stato il tedesco Manuel Faisst, che ha stampato un salto estremamente qualitativo da 135 metri, condito da ottime valutazioni stilistiche, che gli ha permesso di stare davanti a Wilhelm Denifl, autore della misura più lunga di giornata.
Il veterano austriaco, volatore sopraffino, è atterrato a 137.5 metri, sfruttando, però, una delle poche finestre della gara con leggero vento frontale, portandosi così in seconda posizione, appena davanti ad un Franz-Josef Rehrl, confermatosi una volta di più come uno dei big assoluti del circuito sul trampolino.
Lo stiriano ha eseguito un salto notevole da 129 metri, con poco più di 1 m/s di vento alle spalle. Discorso analogo per Jarl Magnus Riiber, con il leader della generale subito in scia a Rehrl, anche lui penalizzato oltremodo dal vento. Johannes Rydzek ha chiuso, invece, in 22esima piazza, lontano dal vertice della competizione odierna.
Appuntamenti per la gara di domani previsti per le 12.30 (segmento di salto) e 15 (segmento di fondo).
Klingenthal – HS 140/PCR
1. FAISST Manuel (GER) 136.4
2. DENIFL Wilhelm (AUT) 134.5 (+8")
3. REHRL Franz-Josef (AUT) 134.2 (+9")
4. RIIBER Jarl Magnus (NOR) 132.7 (+15")
5. RIESSLE Fabian (GER) 129.8 (+26")
6. KUPCZAK Szczepan (POL) 128.4 (+32")
7. ANDERSEN Espen (NOR) 125.1 (+45")
Clicca qui per i risultati completi.
Combinata – Manuel Faisst si impone nel PCR di Klingenthal
Ti potrebbe interessare
Sebastiano Pellegrin, l’aggregato in squadra A: “Un passo in avanti verso il mio sogno di partecipare al Tour de Ski”
Il moenese è pronto ad aggregarsi ai cinque atleti della Squadra A per il prossimo raduno: "Oggi ho un piede dentro
Sci di fondo – Lo Ski Classics in Vallelunga: tanti campioni al via de La Venosta del 16 e 17 dicembre
Lo sci di fondo ha l’espressione massima, Mondiali e Olimpiadi a parte, nella Coppa del Mondo, ma le affascinanti
Biathlon – Ibu Cup: la Mass Start parla francese, in Val Ridanna trionfa Guigonnat
“La potenza è nulla senza controllo”: è lo slogan di una nota pubblicità ma anche la sintesi della gara Mass start