Nella tarda mattinata odierna, in quel di Planica, è andata in scena la quindicesima competizione stagionale di Continental Cup di salto speciale, la seconda del weekend in terra slovena.
Il successo è andato, per un’incollatura, al tedesco Martin Hamann, grande protagonista anche in quel di Sapporo, che si è dimostrato competitivo con ogni condizione meteo, archiviando due salti notevoli sia con leggero vento frontale (prima serie) che con fortissimo vento alle spalle (seconda). Le due esecuzioni da 138.5 e 126 metri gli hanno consentito di tenere alle spalle un Bor Pavlovcic in grande spolvero, che ha confermato il grande feeling con il trampolino di casa.
Il ragazzo sloveno ha stampato due salti superbi per misura (145 e 134.5) e stile, ma penalizzati dalla compensazione, visto che ha saltato in entrambi i casi in momenti caratterizzati da condizioni super favorevoli. Terza piazza, invece, per un altro dei grandi protagonisti del weekend, quell’Andreas Granerud Buskum, sul podio anche nella giornata di ieri, che ha messo in mostra una sontuosa stabilità tecnica.
Quella che è mancata al polacco Aleksander Zniszczol, in testa al termine della prima serie, ma crollato sino alla sesta posizione a causa di un secondo salto problematico, influenzato negativamente dal forte vento alle spalle (oltre 1.5 m/s). Alex Insam, il migliore degli italiani, ha concluso in 20esima piazza, mentre Federico Cecon e Sebastian Colloredo hann archiviato un 33esimo ed un 37esimo posto.
In graduatoria generale, Clemens Aigner mantiene la leadership con 513 punti, ma il primo inseguitore, ora, è Martin Hamann, secondo a quota 463, mentre Robin Pedersen resta al terzo posto con 437. Grazie ai risultati dell’ultimo periodo nel secondo circuito del salto, Austria, Germania e Slovenia hanno ottenuto un pettorale extra in Coppa del Mondo per le prossime gare.
Il circuito cadetto tornerà in scena nel secondo weekend di febbraio ad Iron Mountain, negli States.
Planica II – HS 138/Continental Cup
1. HAMANN Martin (GER)
2. PAVLOVCIC Bor (SLO)
3. BUSKUM Andreas Granerud
4. HUBER Stefan (AUT)
5. POGRAJC Andraz (SLO)
6. ZNISZCZOL Aleksander (POL)
7. TEPES Jurij (SLO)
Clicca qui per i risultati completi.
Salto – Martin Hamann si aggiudica gara 2 di Continental Cup a Planica

Ti potrebbe interessare
Biathlon – IBU Cup: super Babikov nell’inseguimento di Arber; rimonta di Dutto, è 14°!
Il russo vince l'inseguimento grazie a una prova perfetta al poligono; alle sue spalle Begue e Povarnitsyn; Dutto
Sci di fondo – Svezia ancora dominante nella team sprint femminile di Davos! Lontane dai primi posti le azzurre
La Svezia (Sundling-Ribom) domina come da previsione la team sprint femminile in tecnica libera sotto i riflettori
Sci di fondo – UFFICIALI le squadre della Francia per il 2024/25: novità Bourdin e Desloges, c’è Veyre al femminile
La Francia si prepara per la stagione 2024/25 di sci di fondo. Dopo una stagione che ha regalato molte