Suona ancora la Marsigliese a Lahti. Dopo il successo ottenuto ieri da Jules Chappaz, nella distance in skating juniores, è arrivato oggi quello di Jules Lapierre nella 15km in skating Under 23. Quella che un tempo era senza dubbio la gara degli italiani, oggi sta vedendo i francesi sempre più dominanti.
Lapierre, come fatto ieri dal suo connazionale, ha vinto nettamente la gara, facendo registrare i migliori intermedi per tutto il corso della gara e aumentando costantemente il suo vantaggio nei confronti degli avversari. Al traguardo Lapierre, che ha chiuso 14° al Tour de Ski facendo registrare il quarto tempo sul Cermis, ha concluso con 29”8 di vantaggio sull’ottimo Novak, capace di regalare la medaglia d’argento alla Repubblica Ceca. Sul terzo gradino del podio il russo Yakimushkin, che ha avuto la meglio sul connazionale Kilivnyuk, costretto ad accontentarsi del quarto posto, e ha anche sfiorato la seconda piazza, mancata per appena due decimi.
Complessivamente ottima la prestazione della Francia, se si considera che ha piazzato ben tre atleti nelle prime sette posizioni, grazie alla quinta piazza di Tom Mancini e la settimana di Arnaud Chautemps. La conferma di un movimento in grande crescita, che nei prossimi anni potrà essere probabilmente protagonista con questi ragazzi anche in Coppa del Mondo. Buona la prova dell’andorrano Esteve Altimiras, giunto nono, mentre ha un po’ deluso, rispetto alle aspettative, il tedesco Janosch Brugger, che ha concluso 11° a 1’02”.
Buona la prova di Simone Daprà, che non ha colto la top ten, ma ha comunque chiuso non lontano, in dodicesima posizione a 1’18”6, abbastanza vicino proprio a Brugger e a 30” dalla top five. Il trentino ha anche chiuso in crescendo. 22ª posizione finale per Paolo Ventura, staccato di 2’02” dal vincitore, mentre Coradazzi ha terminato 36° a 2’55” e Abram 62° a 4’56”. Gli azzurri, però, hanno qualche arma in più da giocare nella mass start in classico di venerdì.
CLASSIFICA FINALE TOP 10
1° J. Lapierre (FRA) 34’02.8
2° M. Novak (CZE) +29.8
3° I. Yakimushkin (RUS) +30.0
4° K. Kilivnyuk (RUS) +33.2
5° T. Mancini (FRA) +47.9
6° H. Amundsen (NOR) +50.4
7° A. Chautemps (FRA) +54.9
8° J.T. Jenssen (NOR) +55.9
9° I. Esteve Altimiras (AND) +59.9
10° A. Timashov (RUS) +1’02.2
Fondo – Mondiali Under 23: Jules Lapierre regala un’altra gioia a una fantastica Francia; Daprà 12°

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – La Finlandia rivela i convocati per i Mondiali di Trondheim
Si stanno susseguendo le convocazioni delle varie nazionali in merito ai prossimi Campionati Mondiali di sci di
Sci di fondo – Tour de Ski, le start list della mass start in classico di Dobbiaco
Dopo la sprint a skating che sabato ha aperto la corsa a tappe dello sci di fondo, è arrivato il momento della
Salto – Quattro trampolini, gaffe social: tweet annuncia il torneo femminile 2023/2024, poi viene cancellato. Ecco cos’è accaduto…
Clamoroso scivolone "social" per il torneo Quattro trampolini, la competizione di salto con gli sci più