Senza storia la sprint maschile in classico del Mondiale Juniores di Lahti. Il russo Alexander Terentev, dopo aver vinto le qualificazioni con un vantaggio di oltre sei secondi sulla concorrenza, ha dominato anche tutto il resto della competizione. Ai quarti di finali ha tenuto le energie, qualificandosi comunque nettamente per la semifinale, dove ha dominato arrivando già solitario sul rettilineo. Poi la finale dove ha praticamente fatto gara a sé, vincendo con ampio margine su tutta la concorrenza.
Alle sue spalle, addirittura a tre secondi, è stato fotofinish per il secondo gradino del podio tra i due norvegesi Ansgar Evensen e Haakon Skaanes, andato a favore del primo, unico 2000 in finale. Ai piedi del podio, invece il francese Jules Chappaz, autentico dominatore fin qui in OPA Cup.
Non lontano dalla finale Stefano Dellegiacoma. Il carabiniere trentino ha chiuso al nono posto, dopo la quinta piazza nella semifinale vinta da Evensen. Purtroppo una manovra avventata del russo Zhul ha mandato giù l’azzurro, non permettendogli di giocarsi la qualificazione fino alla fine. Peccato, perché nei quarti aveva fatto una bella impressione passando con il secondo posto, alle spalle sempre del norvegese e sembrava avere la gamba per raggiungere la finale. Fuori nei quarti di finale, invece, Davide Graz, battuto di un soffio proprio da Zhul in volata. Per lui è arrivato un quattordicesimo posto.
CLASSIFICA FINALE TOP 10
1° A. Terentev (RUS)
2° A. Evensen (NOR)
3° H. Skaanes (NOR)
4° J. Chappaz (FRA)
5° A. Aflodal (SWE)
6° A.A. Rysstad (NOR)
7° M. Poikkimaki (FIN)
8° B. Ogden (USA)
9° S. Dellagiacoma (ITA)
10° L. Rantahalvari (FIN)
Fondo – Mondiali Juniores: Terentev domina la sprint, Dellagiacoma sfortunatissimo è nono

Ti potrebbe interessare
Pavel Kolobkov (ex min. Sport Russia): “CIO vieti lo svolgimento di competizioni internazionali in Repubblica Ceca”
L’ex ministro dello Sport russo, Pavel Kolobkov, ha invitato il CIO a vietare lo svolgimento di
Combinata Nordica – Italia con tre atleti a Ruka: c’è anche Samuel Costa!
Il gardenese subito convocato per la gara di apertura della stagione; con lui ci saranno ovviamente anche
Sci di Fondo – Dopo nove anni, Stefano Corradini non è più allenatore del Comitato Trentino
Corradini ha contribuito alla crescita di tanti giovani fondisti trentini, portandoli ad ottenere ottimi risultati