Ennesima prova di forza di Johannes Høsflot Klæbo, che ottiene il miglior tempo nella qualificazione della Sprint a tecnica classica di Otepää. Per il norvegese un dato statistico clamoroso: nelle ultime nove Sprint a cui ha preso parte ha sempre vinto la prima fase, ed in totale è giunto a quota 18, soltanto Emil Jönsson (20) in carriera ha vinto più qualificazioni di gare Sprint di primo livello.
Tuttavia oggi Klæbo non ha fatto il vuoto: secondo è infatti il connazionale Erik Valnes, fresco di primo podio della carriera ottenuto a Dresda, staccato di soli 11 centesimi. Anche il terzo, Alexander Bolshunov, limita il distacco sotto il secondo, lasciando quindi aperte le speranze di assistere ad una gara combattuta.
Fra i primi dieci si piazzano anche Pål Golberg quarto, Ristomatti Hakola quinto, Andrey Sobakarev sesto, Pål Trøan Aune settimo, Teodor Peterson ottavo, Viktor Thorn nono ed Eirik Brandsdal decimo.
Rivedremo in batteria anche tutti e tre gli italiani iscritti: il migliore è Federico Pellegrino, tredicesimo, bene anche Maicol Rastelli diciottesimo, mentre Francesco De Fabiani termina venticinquesimo.
Clicca qui per la classifica completa
Fondo, Sprint maschile Otepää – Il solito Klæbo ottiene il miglior tempo in qualificazione

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Emilien Claude sull’esclusione dalla squadra A e le chance di tornare in CdM: “Ciò che conta è quello che succede in inverno”
Come abbiamo visto ieri per Antonin Guigonnat, anche per Emilien Claude in primavera le porte della squadra A
Biathlon – A Fondo Italia, la gioia di Ilaria Scattolo, Fabiana Carpella e Sara Scattolo, campionesse mondiali Giovani!
È stata una notte indimenticabile per il biathlon italiano, che ha vinto la medaglia d’oro nella staffetta
Combinata Nordica – Prosegue l’attesa: conferenza stampa del CIO rinviata di un’ora
Prosegue l’attesa prima di conoscere se la combinata nordica femminile entrerà a far parte del programma