Se il dodicesimo posto di sabato era già molto positivo, la nona posizione ottenuta domenica ha reso speciale il weekend di Sapporo per Elena Runggaldier. La gardenese ha ritrovato dei buonissimi salti e di conseguenza fiducia nei propri mezzi, dopo un periodo molto difficile a seguito del brutto infortunio subito in estate che le ha fatto saltare praticamente tutta la preprazione.
Quando si ha passione ed esperienza, però, si può saltare anche oltre le difficoltà ed è quello che Elena Runggaldier sta facendo. Così a Sapporo è arrivato per lei il miglior risultato in Coppa del Mondo dalla nona piazza di Lahti nel febbraio del 2016.
«Sono contenta di come sono andate le cose – ha affermato Elena Runggaldier, contattata in Giappone dalla redazione di Fondoitalia – ho fatto tutti salti molto buoni nel corso di questo weekend. Questa prestazione mi dà veramente tante motivazioni in più e sicuramente mi mette maggior fiducia».
La gardenese aveva fatto un buon inizio di stagione, se si teneva in considerazione anche l’infortunio estivo, ma una top ten già a inizio gennaio era difficile da immaginare, visti i pochi salti da lei effettuati: «Sono sorpresa del risultato di oggi – ha ammesso la gardenese – soltanto una settimana fa non avrei mai pensato di entrare nelle dieci. Adesso sembra che mi sia sbloccata e abbia intrapreso la direzione giusta».
Salto – Elena Runggaldier felice per la sua top ten: “Ho intrapreso la giusta direzione”
Ti potrebbe interessare
VIDEO, Paralimpici – L’allenatore azzurro Daniele Serra: “Speriamo di raccogliere medaglie ai Mondiali di Dobbiaco, Trondheim vetrina importante”
Tra le tante squadre a lavoro in questi giorni a Livigno sull’anello di neve installato nella località
Sci di fondo – Anna Zherebyateva, moglie di Alexander Bolshunov, entra nello staff della Nazionale russa
La moglie del fondista russo Alexander Bolshunov, Anna Zherebyateva (Bolshunova, da
Combinata Nordica – Sieff: “Vincere due volte di fila significa che stiamo lavorando bene”
Nella tarda serata di ieri, nell’Olympic Park di Whistler (Canada), Annika Sieff ha aggiunto un nuovo