Prima vittoria stagionale e seconda in carriera per Sindre Bjørnstad Skar. Il norvegese, già pimpante nelle prove in questo format del Tour de Ski, si impone nella Sprint a tecnica libera di Dresda precedendo Gleb Retivykh ed Erik Valnes, ma sul risultato finale pesano due episodi: la squalifica di Federico Pellegrino ed il contatto in finale fra Richard Jouve e Lucas Chanavat.
L’azzurro infatti, dopo aver vinto la qualificazione, parte come uomo da battere e nella sua batteria si impone grazie ad un’azione di forza nell’unica breve asperità dell’anello tedesco. Tuttavia in questa operazione, Pellegrino entra in contatto con Baptiste Gros: per la giuria l’episodio è tale da comportare l’esclusione del valdostano dal prosieguo della gara.
Meno eclatante, ma forse altrettanto decisivo il contatto fra Richard Jouve e Lucas Chanavat in finale: i due francesi si toccano e cadono, perdendo ogni possibilità di poter lottare per il podio quando avevano dimostrato in precedenza di potersi giocare addirittura il successo.
Così Skar, che prima di oggi si era imposto soltanto nella Sprint sempre a skating di Dobbiaco del 14 gennaio 2017, può festeggiare un risultato che, teoricamente, gli consente di agguantare anche un posto ai mondiali nel formidabile squadrone norvegese.
Battuto in volata il russo Gleb Retivykh, al primo podio stagionale e terzo in carriera. Al russo manca qualche metro sul rettilineo finale per poter superare Skar, ma il suo risultato conferma una volta di più la bontà del movimento russo di questa stagione. Terzo posto e primo podio in carriera per il giovane Erik Valnes, bravo e fortunato ad approfittare delle disgrazie dei francesi. Oltre al contatto che frena Jouve e Chanavat, anche Baptiste Gros finisce gambe all’aria a pochi metri dal traguardo: i transalpini terminano così quarto (Jouve), quinto (Chanavat) e sesto (Gros).
Alla luce del risultato odierno, Pellegrino non solo perde la possibilità di superare Klæbo nella classifica di specialità, ma viene addirittura scavalcato da Skar, ora secondo con 245 punti contro i 304 del più famoso connazionale; l’azzurro è terzo con 238.
SPRINT TL MASCHILE DRESDA – CLASSIFICA FINALE
1. SKAR Sindre Bjørnstad (NOR)
2. RETIVYKH Gleb (RUS)
3. VALNES Erik (NOR)
4. JOUVE Richard (FRA)
5. CHANAVAT Lucas (FRA)
6. GROS Baptiste (FRA)
Clicca qui per la classifica completa
Fondo, Sprint maschile Dresda – Squalificato Pellegrino, vince Skar
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/Altro/skar_dresda.png)
Ti potrebbe interessare
La Marcialonga numero 44 è stata presentata ieri a Trento
Presso la sede Cavit si è svolta ieri la conferenza stampa di presentazione della 44ª edizione della gara che
Arnd Peiffer avverte il biathlon tedesco: “Le altre nazioni sono molto più professionali rispetto a 15 anni fa”
L'ex biatleta ha parlato della sua ex squadra in vista della stagione olimpica, sottolineando anche le attuali
Fondo – La richiesta di Stupak: “Tutti vogliono un’intervista ma ho bisogno di respirare, non sono un programma di intrattenimento”
La russa, stanca dopo una lunga stagione, vuole godersi la famiglia e per questo ha fatto una richiesta pubblica ai