Ha chiuso il 2018 togliendosi la bella soddisfazione di vincere, in coppia con Dorothea Wierer, la manifestazione "Biathlon Auf Schalke". Il 2019 è iniziato altrettanto positivamente per Lukas Hofer, che ha concluso in decima posizione la difficile sprint di Oberhof, rendendosi protagonista di un’ottima seconda parte di gara, che gli ha permesso di concludere in top ten in questo format per la prima volta in stagione.
Contattato da Fondoitalia, l’azzurro del Centro Sportivo Carabinieri ha descritto la propria gara spiegando anche le difficoltà avute nel corso dei primi due terzi della sua prova (16° tempo nel primo giro e 25° nel secondo), mentre nell’ultimo giro ha fatto registrare il quinto tempo sugli sci, meglio di Johannes Bø e Martin Fourcade. «Peccato per il primo poligono – ha affermato Lukas Hofer – ho fatto un errore evitabilissimo al tiro, mentre sugli sci mi sono sentito piuttosto pesante nel corso dei primi due giri. Probabilmente ha influito il fatto che ho utilizzato un modello nuovo di sci, ai quali evidentemente dovevo ancora abituarmi. L’ho fatto nel corso della gara ed è uscito fuori un ultimo giro molto positivo. Sono contento perché era importante conquistare un’altra top ten».
Hofer partirà quindi domani dalla decima posizione, a 1’15" dal leader Loginov. In questa stagione nell’inseguimento l’azzurro ha chiuso 8° a Pokljuka partendo dalla 19ª posizione della sprint, 5° a Hochfilzen rimontando dal 12° posto e 17° a Nove Mesto dopo il 39° posto del giorno precedente.
Biathlon – Lukas Hofer: “Era importante conquistare un’altra top ten”

Ti potrebbe interessare
Salto con gli sci – In Polonia nessun finanziamento alle atlete con BMI sopra 21; la protesta di Maren Lundby: “Devastante per le atlete”
È esplosa una polemica nel mondo del salto con gli sci a seguito di una notizia uscita sul sito polacco
Salto con gli sci – OPA Cup femminile, due gare a Pöhla: top six per Noelia Vuerich e Anna Senoner
Da Klingenthal a Pöhla la storia non cambia, Lilou Zepchi ha ottenuto la vittoria in entrambe le competizioni in
DPCM del 12 giugno 2020: ecco la parte riguardante le attività sportive
Nel nuovo decreto è stato dato grande spazio sulle regole da seguire per favorire il contentimento della diffusione