Sono in programma due sprint nella quarta tappa stagionale di IBU Cup, che si disputa a Duszniki Zdroj, in Polonia. Sabato alle 10.00 si partirà con la sprint femminile, seguita da quella maschile alle ore 13.00. Stesso programma di gare anche per domenica mattina.
Dopo essersi tolta già diverse soddisfazioni a Obertilliach, grazie in particolare a Daniele Cappellari e Irene Lardschneider, la nazionale italiana si presenta al via della tappa polacca con sei atleti.
A guidare il sestetto azzurro, accompagnato in Polonia dai tecnici Alex Inderst e Samantha Plafoni, ci sarà l’esperto Pietro Dutto, riportato in IBU Cup dopo l’ottima impressione fatta nelle gare di Coppa Italia a Forni Avoltri. Il poliziotto cuneese è in cerca di ottime prestazioni per farsi confermare la settimana prossima nella tappa di Arber e magari prendersi anche un pettorale di Coppa del Mondo in vista di Anterselva. Con lui tanti giovani, che potrebbero anche essere protagonisti ai Mondiali di Orsblie. Daniele Cappellari, che vuole confermare quanto di buono fatto prima di Natale, Michael Durand, apparso in buone condizioni prima della pausa natalizia, e Patrick Braunhofer, il quale dopo la bella vittoria in IBU Cup Junior a Lenzerheide si è comportato bene anche con i più grandi a Obertilliach.
In campo femminile ci saranno Irene Lardschneider e Michela Carrara. La gardenese delle Fiamme Gialle ha già fatto la sua prima top five nell’individuale di Obertilliach e vuole crescere sugli sci, mentre la valdostana deve trovare le giuste condizioni per confermare quanto di buono fatto nelle categorie giovanili.
Biathlon – IBU Cup: Pietro Dutto guida un gruppo con cinque giovani nella trasferta polacca

Ti potrebbe interessare
Biathlon, VIDEO – Vi portiamo all’interno dell’Östersunds skidstadion: i dietro le quinte di una giornata di gara
Vi portiamo all’interno dell’Östersunds skidstadion, sede della prima tappa della Coppa del Mondo di
Fondo – Mondiali Under 23: Istomina è d’oro nella 10km in skating, bene Comarella che è ottava
La russa ha beffato di appena 2" la finlandese Piippo; buona prova di Anna Comarella, giunta a 1'04" dalla
Combinata Nordica – Magnus Krog lascia l’attività a 34 anni
Il forte combinatista norvegese ha vinto tre gare di Coppa del Mondo nel corso della sua carriera, nella quale ha