Decisione amara per il comitato organizzatore della Pustertaler ski marathon 2019: la granfondo altoatesina, prevista per sabato 12 gennaio, non si disputerà. Lo staff organizzativo, già costretto a ridurre a 32 chilometri il percorso originario di 60 a causa della mancanza di precipitazioni, è stato costretto ad alzare bandiera bianca in seguito alle condizioni climatiche negative che continuano a permanere e che di fatto non rendono possibile un innevamento adeguato della zona di partenza a Braies (solamente due le corsie in zona start non garantirebbero la sicurezza dei partecipanti) e del tratto finale tra San Candido e Sesto: il vento che continua a soffiare in zona e le temperature di questi giorni rendono impossibile la produzione della quantità di neve necessaria per completare il tracciato che si sperava di poter allestire fino a un paio di giorni fa e per il quale si era lavorato con intensità nelle ultime settimane.
Per quanto riguarda gli eventi del week-end, è invece confermata la Puschtra Mini. La manifestazione, dedicate alle categorie giovanili, si svolgerà regolarmente alla Nordic Arena di Dobbiaco, venerdì 11 gennaio con inizio alle 18. Per tutti i dettagli sulla manifestazione si può consultare il seguente link: https://www.ski-marathon.com/it/puschtra-mini/
Fondo – Cancellata la Pustertaler Ski Marathon del 12 gennaio

Ti potrebbe interessare
Duello a sorpresa in Norvegia: tra poche ore Johaug sfiderà Bjørgen nel giorno del suo ritorno alle competizioni!
Anche Johaug si è iscritta alla competizione sugli skiroll organizzata dal Team Ragde Eiendom: sarà la prima sfida
Mondiale, team sprint: Pittin e Costa partiranno a 1’29” dalla vetta
I due azzurri sono in ottava posizione dopo la fase di salto, che vede la Francia in testa davanti alla Germania
Salto con gli sci – FESA Cup in programma per il gruppo AIN maschile: 3 convocati per le gare di Hinterzarten
Va avanti la programmazione dei prossimi impegni dell’Italia che per quanto riguarda il salto con gli sci,