Primo podio internazionale in questa stagione per Luca Del Fabbro, che ha concluso al secondo posto la 10km in skating di Opa Cup Junior a Nove Mesto. Il fondista friulano è giunto alle spalle del tedesco Friedrich Moch, classe 2000, autentico dominatore di giornata. Del Fabbro, partito con un ritmo controllato nella prima metà di gara, è poi uscito fuori dal quinto chilometro in poi, conquistando così un bel secondo posto alle spalle di un Moch solido, capace di non perdere alcun colpo nel finale di gara.
Da sottolineare la bella prestazione dell’austriaco Mika Vermeulen, classe 1999, vincitore della medaglia d’argento individuale in combinata nordica ai Mondiali Junior di due anni fa, e dell’oro nelle ultime due edizioni dei Mondiali Juniores. L’austriaco ha scelto il fondo e oggi si è tolto la bella soddisfazione di conquistare un bel terzo posto grazie a una seconda parte di gara molto competitiva, nella quale ha scavalcato il francese Chappaz e il tedesco Knopf, relegandoli rispettivamente in quarta e quinta piazza.
Per quanto riguarda gli azzurri, 18ª posizione per Jacques Lino Chanoine, autore di una buona seconda parte di gara, 20° Stefano Dellagiacoma e 23° Riccardo Bernardi.
CLASSIFICA FINALE
1° F. Moch (GER) 23’53.5
2° L. Del Fabbro (ITA) +9.2
3° M. Vermeulen (AUT) +10.2
4° J. Chappaz (FRA) +13.3
5° F. Knopf (GER) +31.9
6° J. Milz (GER) +39.0
7° T. Lukes (CZE) +44.9
8° C. Faehndrich (SUI) +46.3
9° A. Sossau (GER) +46.7
10° P. Graef (GER) +52.4
Per la classifica completa clicca qui
Fondo – OPA Cup Junior maschile: Del Fabbro secondo nella 10km vinta da Friedrich Moch

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Samuelsson domina i Campionati Svedesi, in difficoltà Hanna Öberg
Vittoria per Samuelsson nella sprint e nell'individuale; tra le donne successi per Högberg nella sprint e Persson
Combinata Nordica – Si va verso la prima gara di Coppa del Mondo dal trampolino di volo
Non soltanto la prima storica gara femminile sul trampolino di volo a Vikersund, nella stagione 2022/23 anche la
Sci di fondo – Valnes e Krüger: il sogno comune di un oro in casa a Trondheim
Avere i Campionati del Mondo in casa sono da sempre un’occasione speciale per gli atleti, che possono