La tedesca Antonia Fraebel si conferma atleta molto competitiva, vincendo la sprint in tecnica classica di Nove Mesto, valida per l’OPA Cup femminile. La classe 1997, che due anni fa giunse di un soffio alle spalle di Anna Comarella nella classifica finale di Opa Cup Junior, si è imposta abbastanza nettamente in finale, battendo le svizzere Fabiana Wieser e Désirée Steiner.
Fraebel, terza nelle qualificazioni, si è esaltata nelle batterie vincendo sia nei quarti sia in semifinale, prima di ripetersi ancora nell’ultimo atto della gara.
Tre azzurre hanno chiuso tra le prime dieci. Francesca Baudin ha concluso al quinto posto la finale, dopo aver fatto delle ottime prestazioni nelle batterie di quarti e semifinali. Nona posizione per Francesca Franchi, sfortunata nella sua semifinale, e decima piazza per Anna Comarella, apparsa in crescita in un format di gara che non ama.
CLASSIFICA FINALE TOP 10
1ª A. Fraebel (GER)
2ª F. Wieser (SUI)
3ª D. Steiner (SUI)
4ª N. Hermann (GER)
5ª F. Baudin (ITA)
6ª S. Krehl (GER)
7ª P. Hyncicova (CZE)
8ª L. Quintin (FRA)
9ª F. Franchi (ITA)
10ª A. Comarella (ITA)
A breve la classifica completa
Fondo – Opa Cup femminile: Antonia Fraebel fa sua la sprint, Baudin chiude quinta
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/fondo_antonia_frabel__foto_fanpage_instagram_.png)
Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Flora Dolci mette nel mirino il podio in Coppa del Mondo nel segno di una nazionale femminile in crescita
Come la maggior parte degli atleti della squadra francese di sci di fondo, Flora Dolci ha vissuto una delle sue
Biathlon – Anterselva e Passo Lavazè ospiteranno le squadre azzurre fino a metà giugno
Riparte il gruppo di lavoro dei biathleti italiani: dopo il primo raduno svolto al mare nel mese di maggio, ora è
Fondo – Luciano Cardini: “A Livigno condizioni ideali per iniziare la parte finale della preparazione”
L'allenatore della nazionale Under 23 sta guidando la sua squadra nel raduno livignasco: "Presto anche alcuni test