Dopo la tappa di Valdidentro, che ha aperto ufficialmente la stagione, l’OPA Cup riparte da Nove Mesto. In Repubblica Ceca da venerdì a domenica saranno in programma una sprint in classico, una distance con partenza a intervalli in skating e infine una distance in classico con formula mass start.
Il weekend si aprirà venerdì alle 9.30 con la qualificazione alla sprint senior maschile. L’Italia sarà al via con dieci atleti: Michael Hellweger, Giacomo Gabrielli, Gilberto Panisi, Florian Cappello, Mikael Abram, Simone Mocellini, Mattia Armellini, Simone Daprà, Martin Coradazzi, Paolo Ventura.
Per la lista di partenza clicca qui
Alle 9.55 prenderanno il via le qualificazioni alla sprint junior maschile. L’Italia sarà alla partenza solo con quattro atleti: via Stefano Dellagiacoma, Riccardo Bernardi, Andrea Gartner e Davide Facchini. Non ci saranno i due big del movimento giovanile azzurro, Luca Del Fabbro e Davide Graz. Il primo parteciperà alle due distance di sabato e domenica, mentre il classe 2000 non ha raggiunto la Repubblica Ceca.
Per la lista di partenza clicca qui.
Alle 10.25 partirà la qualificazione alla sprint femminile senior. Al via ci saranno 37 atlete in rappresentanza di nove nazioni. Per l’Italia sono presenti sette atlete: Anna Comarella, Francesca Baudin, Francesca Franchi, Cristina Pittin, Chiara De Zolt Ponte, Martina Bellini e Stefania Corradini.
Per la lista di partenza clicca qui
Infine alle 10.40 toccherà alle Junior. Qui l’Italia si presenta con Nicole Monsorno, vincitrice della sprint di Valdidentro, Rebecca Bergagnin, Noemi Glarey, Alessia De Zolt Ponte e Valentina Maj.
Per la lista di partenza clicca qui
Come si può vedere, oltre a Graz, sono tanti gli azzurri assenti nelle diverse categorie. Questo perché in molti hanno preferito evitare questo viaggio molto pesante e concentrarsi sui prossimi Campionati Italiani di Pragelato, che saranno anche validi come selezione per i Mondiali di Lahti.
Fondo – L’OPA Cup riparte da Nove Mesto: 26 azzurri al via della sprint

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Il ritorno di Mocellini: “Sono soddisfatto. In classico non avevo aspettative, ma il motore va”
Ha fatto il suo esordio stagionale in Coppa del Mondo nella sprint a classico di Oberhof, concludendo al 28° posto
Pragelato, firmato l’accordo con Parcolimpico per la gestione in concessione dei tre trampolini “scuola”.
L'obiettivo del Comune di Pragelato è di rilanciarsi, "consolidando la sua vocazione sportiva e turistica e
SkiRoll – Prova di forza di Taugbøl ad Annecy! Suo il MFNF davanti a Chappaz e Jay; Pellegrino 5°
La potenza di Håvard Taugbøl si è rivelata vincente nella prova maschile del Martin Fourcade Nordic Festival: è del